TUTTOSCIENZE 1992-1999: ARCHEOLOGIA
-
NELLA GROTTA DI OSTUNI Ancora ossa infisse nella roccia Dopo la
scoperta della donna in avanzata gravidanza
(27/5/92)
-
GEOLOGIA Che sorsprese, il Mar Ligure Due fondali del tutto diversi,
a Est e a Ovest. Arenili asimmetrici e relitti svelati dalle
correnti
(19/8/92)
-
LAGO DI COMO Sotto l' acqua una cava romana Perché il livello del
bacino è salito di 40 metri
(11/11/92)
-
IN AUSTRALIA Graffiti record 53 mila anni fa
(18/8/93)
-
ARCHEOLOGIA MARINA Sorpresa: navigava il popolo dei nuraghi
(29/12/93)
-
ARCHEOLOGIA MARINA Sorpresa: navigava il popolo dei nuraghi
(29/12/93)
-
ARCHEOLOGIA MARINA Sorpresa: navigava il popolo dei nuraghi
(29/12/93)
-
ARCHEOLOGIA MARINA Sorpresa: navigava il popolo dei nuraghi
(29/12/93)
-
DUE FOSSILI Con quel foro sono elefanti o ciclopi?
(9/2/94)
-
IN BREVE Sulle tracce di Alessandro
(16/2/94)
-
CHIMICA Queste «terre rare» aiutano l'archeologo
(2/3/94)
-
IN BREVE Archeologia a Piacenza
(11/5/94)
-
IN BREVE L'archeologia dei sub uno stage a Ustica
(13/7/94)
-
IN BREVE L'antica Veleia torna alla luce
(7/9/94)
-
UNGUENTI SOSPETTI IN UNA TOMBA DI TEBE Virtuosi Egizi, ignari
dell'oppio. O no? Nuove analisi escludono la presenza di morfina
(21/12/94)
-
NUOVA IPOTESI Gli ingegneri delle piramidi Un «dondolo» permise di
fare le ciclopiche costruzioni
(18/1/95)
-
ANTROPOLOGIA La prima guerra In Australia, diecimila anni fa
(7/6/95)
-
IN BREVE Archeologia ad Agrigento
(1/11/95)
-
L'EGITTO SCONOSCIUTO Siwa, nel Deserto Bianco Oasi e necropoli del
Gran Mare di Sabbia
(13/3/96)
-
ARCHEOASTRONOMIA Le spirali del Sole nel cielo Spiegato un simbolo
neolitico molto diffuso
(27/3/96)
-
UN CALENDARIO MEGALITICO Enigma Stonehenge Astronomi nell'età della
pietra
(12/6/96)
-
IN BREVE La Valle dei Re presto in Cd-rom
(24/7/96)
-
ARCHEOLOGIA Il segreto delle piramidi Svelata la tecnica di
costruzione degli egizi
(11/9/96)
-
Una «culla» come gru A Torino i test confermano la teoria
(11/9/96)
-
CON UN RADAR SPECIALE L'archeologo sale sullo shuttle Ricerche dallo
spazio sulla Grande Muraglia cinese
(11/9/96)
-
IN BREVE «Chi l'ha visto?» dell'archeologia
(8/1/97)
-
SCIENZE FISICHE. TERMOLUMINESCENZA Il calendario dell'archeologo
Economico metodo di datazione radioattiva
(4/6/97)
-
IN BREVE Archeologia a Imola
(18/6/97)
-
IN BREVE Mediterraneo passato e futuro
(25/6/97)
-
IN BREVE Archeologia a Ustica
(3/9/97)
-
IN BREVE Navi medievali a Venezia
(10/9/97)
-
IN BREVE Archeologia su Internet
(10/9/97)
-
IN BREVE Cinema, scienza e archeologia
(1/10/97)
-
PARLA PRUNETI «In gita tra gli scavi»
(12/11/97)
-
SALVIAMO IL NOSTRO PASSATO Ruspe sull'archeologia I tombaroli stanno
uccidendo una scienza
(12/11/97)
-
SCIENZE DELLA VITA. DIECI NUOVI SITI PROTETTI La bell'Italia
dell'Unesco Da Pompei alle Cinque Terre al Piemonte
(31/12/97)
-
SCIENZE FISICHE. GLI ANTICHI E IL CIELO Quando non c'era il
telescopio L'archeoastronomia, una scienza in crescita
(7/1/98)
-
SCIENZE FISICHE Stonehenge su Internet Gli osservatori dell'età
della pietra
(7/1/98)
-
SCIENZE FISICHE. SCOPERTA La colla degli uomini preistorici
(21/1/98)
-
SCIENZE A SCUOLA. ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE Con pietra e ferro Come
ricostruire armi e utensili
(11/2/98)
-
SCIENZE A SCUOLA La barca del Nord Rifatta un'imbarcazione dell'età
del bronzo (600 a.C.), senza usare neanche un chiodo
(11/2/98)
-
SCIENZE FISICHE. PER L'UOMO DI SIMILAUN Fibre ottiche e luce fredda
Adottate nel nuovo museo archeologico di Bolzano
(11/3/98)
-
SCAFFALE Luvino Alfredo: "Il dono del Nilo", introduzione alla
civiltà dei faraoni, Ananke Editore Torino
(11/3/98)
-
SCAFFALE Giardino Claudio: "I metalli nel mondo antico. Introduzione
all'archeometallurgia", Laterza
(13/5/98)
-
IN BREVE Archeologia mediterranea
(20/5/98)
-
SCIENZE DELLA VITA. ARCHEOLOGIA IN LIBIA Le città del silenzio
Sulle spiagge di Tripolitania e Cirenaica
(17/6/98)
-
SCIENZE DELLA VITA. CIRENE A mezza collina sul mare di Apollonia
(17/6/98)
-
SCIENZE DELLA VITA I SITI ARCHEOLOGICI UNESCO Da Abu Simbel a
Teotihuacan Ma quanto è protetto il "patrimonio dell'umanità"?
(29/7/98)
-
SCIENZE DELLA VITA. IL GRAND CANYON IN USA Un ciclopico museo
geologico Con le tracce delle quattro ere della Terra
(19/8/98)
-
SCIENZE DELLA VITA Nel mondo dello spirito I disegni Boscimani a
puntini
(16/9/98)
-
SCIENZE DELLA VITA. PITTURE RUPESTRI Sciamani artisti Immagini
frutto di allucinazioni
(16/9/98)
-
INBREVE E' di scena l'archeologia
(24/2/99)
-
INBREVE E' di scena l'archeologia
(24/2/99)
-
SCIENZE A SCUOLA LA MACLURA POMIFERA L'albero degli Osage Legno
straordinario per gli archi dei pellerossa
(17/3/99)
-
SCIENZE FISICHE. ARCHEOLOGIA La chiave del mondo egizio Due secoli
fa si trovò la Stele di Rosetta A Champollion si deve la scoperta
della scrittura a geroglifici
(7/7/99)
-
IN BREVE Pisa: «Le navi antiche di San Rossore»
(28/7/99)
-
LA NAVE ROMANA SCOPERTA AL LARGO DI GRADO Fiato sospeso per la Iulia
Felix Si tenta il recupero integrale del relitto
(18/8/99)
-
ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE Uno strumento musicale di 25 mila anni fa
Il ««rombo di tuono»» o xiloaerofono, diffuso dall'Australia
all'Europa
(25/8/99)
-
IN BREVE Rovereto: cinema di archeologia
(15/9/99)
-
ARCHEOLOGIA Il travagliato recupero di Iulia Felix
(13/10/99)