Software
A partire dal 1990 ho curato la realizzazione e l'aggiornamento di una raccolta di programmi che sono particolarmente indicati per l'uso su elaboratori dotati di periferiche per operatori non vedenti.
La dicitura
Win indica che il programma funziona esclusivamente in ambiente
Windows (32 o 64 bit), mentre
DOS indica che il programma può funzionare sia in ambiente
MS-DOS sia nel prompt di
Windows a 32 bit). Vedere:
Informazioni complete sul pacchetto ARTI2000.
Informazioni sugli aggiornamenti.
Alcune segnalazioni.
-
Piccola utility di tipo portable per immettere codice braille a piacere con il tastierino numerico. (Win)
-
A differenza dei programmi che utilizzano alcuni tasti della tastiera QWERTY per simulare la tastiera dattilo-braille, TN2Braille si avvale del tastierino numerico dove la disposizione delle prime due colonne di tasti numerici richiama la forma del casellino braille. Per inserire i caratteri si premono in sequenza i tasti che hanno la posizione dei punti braille desiderati e ciò avviene utilizzando una sola mano. Questa caratteristica risulta utile, ad esempio, per copiare da una fonte cartacea codice braille particolare come il braille musicale, dato che con una mano lo si legge e con l'altra lo si trascrive senza perdere il riferimento sul foglio.
-
Programma WinPulisci (Win)
-
Sostituzione modulare di stringhe in file di testo.
Costituisce il naturale sviluppo in ambiente Windows del programma PULISCI per MS-DOS con prestazioni migliorate e numerose nuove funzioni.
-
Pacchetto Lettura libri (Win)
-
È il programma che, insieme con le procedure lato server, consente l'accesso alle opere facenti parte del
Progetto Biblioteca Digitale per i Ciechi.
Vedere anche il programma portable
BDOnLine.
-
Programma GeoAlert (Win)
-
controllo degli indici solari-terrestri.
-
Programma PLAY (Win)).
-
Programma per produrre suoni di vario tipo.
-
Programma WinQuiz (Win)
-
Produce testi multipli ottenuti combinando porzioni di testo prelevate in modo casuale da database opportunamente predisposti.
-
Programma IBAN (DOS)
-
Programma per il calcolo e la verifica del codice IBAN;accetta il reindirizzamento in ingresso (per verifica multipla) e in uscita (per acquisizione da Excel)
(informazioni sugli sportelli bancari aggiornate a ottobre 2011).
-
Programma MTS (DOS)
-
Programma per la ricerca multipla di stringhe.
Dialetto veneto
Mio padre, Francesco Artico, appassionato studioso del dialetto veneto, scrisse una serie di conversazioni in dialetto veneto che furono pubblicate in un volumetto dal titolo:
«Tornén un pas indrìo»
(Paideia editrice, Brescia, 1976).
I brani, letti da Pierluigi Artico, possono essere scaricati in formato MP3.
Attività di radioamatore
Sono radioamatore con nominativo
I3LGP e licenza conseguita nel 1970.
Sono attivo nella banda dei 2 metri e in particolare mi interessano i modi di propagazione con segnali deboli
(MS, EME, Aurora, E-sporadico, Troposcatter, F2).
Informazioni sulla mia attività di radioamatore.