Mio padre, Francesco Artico, appassionato studioso del dialetto veneto, scrisse una serie di conversazioni in dialetto veneto che furono pubblicate in un volumetto dal titolo:
I brani, letti da Pierluigi Artico, possono essere ascoltati e scaricati in formato MP3.
Software
A partire dal 1990 ho curato la realizzazione e l'aggiornamento di una raccolta di programmi che sono particolarmente indicati per l'uso su elaboratori dotati di periferiche per operatori non vedenti.
La dicitura Win indica che il programma funziona esclusivamente in ambiente Windows (32 o 64 bit), mentre DOS indica che il programma può funzionare sia in ambiente MS-DOS sia nel prompt di Windows a 32 bit). Vedere:
App di tipo portable in ambiente Windows che effettua la conversione in formato MP3 di file audio/video in modo veloce e con interfaccia elementare:
basta porre in un'apposita cartella uno o più file multimediali, in numero a piacere e di vario tipo, che possono trovarsi anche in una struttura molto ramificata con vari livelli di sottocartella. I file MP3 risultanti verranno posti nella cartella destinazione replicando esattamente la struttura e i nomi delle cartelle del contenitore originale.
ctt.exe č un'utility da riga di comando che permette di confrontare e, volendo, cancellare secondo vari criteri uno o pių file contenuti in una data directory con i file contenuti in una directory obiettivo.
Il programma funziona in modo console di Windows XP/Win7/Win10, sia a 32-bit sia a 64-bit.
(Programma e documentazione in inglese.)
A differenza dei programmi che utilizzano alcuni tasti della tastiera QWERTY per simulare la tastiera dattilo-braille, TN2Braille si avvale del tastierino numerico dove la disposizione delle prime due colonne di tasti numerici richiama la forma del casellino braille. Per inserire i caratteri si premono in sequenza i tasti che hanno la posizione dei punti braille desiderati e ciò avviene utilizzando una sola mano. Questa caratteristica risulta utile, ad esempio, per copiare da una fonte cartacea codice braille particolare come il braille musicale, dato che con una mano lo si legge e con l'altra lo si trascrive senza perdere il riferimento sul foglio.
Sostituzione modulare di stringhe in file di testo.
Costituisce il naturale sviluppo in ambiente Windows del programma PULISCI per MS-DOS con prestazioni migliorate e numerose nuove funzioni.
Programma per il calcolo e la verifica formale del codice IBAN; accetta il reindirizzamento in ingresso (per verifica multipla) e in uscita (per acquisizione da Excel)
Fin da bambino ho studiato il pianoforte, che imparai a suonare sotto la guida di mio padre, Francesco Artico. Egli mi trasmise la sua grande passione per gli autori classici, in primo luogo Bach e Chopin, che rimangono per me i punti assoluti di riferimento musicale. Da adulto ho poi completato i miei studi musicali sotto la guida del compianto maestro e amico Mario Dante Memo di Padova, giungendo a conseguire il diploma di pianoforte come privatista nel 1982 presso il Conservatorio Cesare Pollini di Padova. Continua la lettura
Attività di radioamatore
Sono radioamatore con nominativo I3LGP e licenza conseguita nel 1970.
Sono attivo nella banda dei 2 metri e in particolare mi interessano i modi di propagazione con segnali deboli
(MS, EME, Aurora, E-sporadico, Troposcatter, F2).
Questa pagina,
curata da mia sorella Lia, fa riferimento a un gruppo di preghiera della sua unità pastorale parrocchiale.
Si tratta di un archivio di schede contenenti meditazioni, devozioni legate alle ricorrenze religiose e storie dei santi più cari alla tradizione popolare.