DODESEMÌE SEGNATI

Vocabolarietto

Ascolta il brano [durata: 3'37"]
qualità audio:

ridotta
[439 kb]
normale
[658 kb]
buona
[877 kb]

   — Ciò, compare, còssa éi sti dodesemìe segnati che é in te'a pìstoea dea messa?
   — I é tuti quei che 'l àngeo 'l à segnà sul front parché i podesse entrar in paradiso; ma prima ghin jèra dodesemìe de na sort, e po' dodesemìe de nantra, e po' de nantra ancora, che in tut i féa 144.000, e po' dopo, torno torno, ghin jèra un furmighèr che no se podaràe contarli gnanca co tuti i «cervelli elettronici» de sto mondo.
   — E alora, éa santa anca poréta de me bisnòna che la jèra sempre co'a corona in man, e quande che la curéa i fasiòi la diséa che i jèra de dodesemìe segnati, e che prima de murìr la à bù tuti i so ordini?
   — Santa? ma anca co 'e zavàte la sarà 'ndata in paradiso, a s'oeando!
   — Siché la festa dei Santi còntea anca par tuti i nostri morti?
   — Ah, no, gnanca? grandi e pìcui, dòveni e vèci, siori e poréti; chi morti sul so lèt e chi portadi via come robadi, parché la mort no'a ghe'a sparagna a nissuni.
   — E adès còssa véneo da far par lori?
   — Pregar e farghe dir ben; rincurarghe la tomba, méterghe fiori, candée, mòcui, lumìni e de tut e po' dirghe i deprafondi e tante rèchie.
   — E co se passa da vizin de na busa rebandonada?
   — Se se ferma a cavarghe un fristùc de erba, a indrezzarghe la crose, a impiantarghe un fior, a impizzarghe un mocoét e a dirghe na rèchia, parché de quel poro gramo nissuni no se ricorda; vorà dir che nantra volta qualchidùni se recordarà anca de noantri..., parché qua, o tardi o bonora, se ghe riva tuti; e ancora, questo 'l é 'l manco! 'l bèl 'l vien dopo!
   — Co se riva davanti al Paron de casa!
   — Jesumaria! mì ò na paura che no so!
   — Sfido mì, co quei strissi che te tira dogni tant!
   — Eh, ma adès me tègne!
   — Oh, bravo! parché 'l Signor sì che 'l é bon, ma 'l à un tamìso cussì fin, e na baeànza cussì justa che, a dìrsea qua, chi pì chi manco, ghin vén tuti pì del bisogno par andar a cusinarse le cusidùre! Fortuna che in parte de nostro Signor é la Madòna, benedeta! che la ghe dà qualche tironét de tònega a so Fiòl, parché 'l se recorde quel fià de ben che vén fat in vita; alora ghe fén pecà, 'l ne ciama indrìo e 'l ne dise: «Coràjo, fiòl caro! so che te à fat le tue ma quea volta dea montana te ghe à dat da magnar e da durmìr a to compare, che ghe jèra 'ndat tut soto aqua, e no t'à vossù gnanca grazie: sta carità l'é instesso che te me'a èpie fata a mì! curi drento qua in te un cantonét anca tì!».
   — E 'l diàvoeo? -Atu pensieri par lu, tì? 'l resta co tant de naso e intossegà daea rabia, e rudando co tuti i so tirapìe 'l torna a missiar la pégoea, a instizzar su 'l fògo, a impirar e a fracar soto quei che tira fora la testa!
   — E par andar in paradiso ghe vòeo boni sàntui?
   — Orpo, compare! ò sempre dita che ti no te sì contento fin che no te me tira a zimenti!

Ottobre 1968.


VOCABOLARIETTO

a s'oeàndo:
volando; da un lat. pop. *exvolare: volare.
deprafondi:
pronuncia storpiata dell'inizio del salmo 129: «De profundis clamavi ad te, Domine»: Dal profondo grido a te, Signore.
impiràr:
infilzare, trapassare, bucare; dal greco pèiro: io trapasso, per il tramite del neogreco peirein: infilzare.
impizzar:
accendere; dal lat. pix, picis: pece; quindi, alla lettera, ‘impizzar’ significa ‘impeciare’: anticamente si usavano molto le torce imbevute di pece, sia per accendere sia per mantenere accese le fiaccole.
instizzàr:
attizzare, rinfocolare; ravvivare il fuoco; dall'it. ‘(s)tizzo’: tizzone che, a sua volta, deriva dal lat. tìtio, titionis.
orpo!: esclamazione:
corbezzoli!, aferesi di ‘còrpo’.
rèchia, rèchie:
pronuncia storpiata dal latino requiem: la preghiera che si recita per i morti: L'eterno riposo.
rudando: verbo ‘rudàr, ruzzar’:
rumoreggiare cupo e minaccioso, forse di origine imitativa; ma cfr. il medio alto tedesco ‘ruzzen’. tamìso: staccio con cui si separa la farina dalla crusca, dal lat. mediev. tamìsium da cui anche il friul. ‘temés’, fr. ‘tamìs’, spagn ‘tamìz’.
strissi:
strisce, segnacci; figuratamente «gravi bestemmie»; voce onomatopeica (DEI V, 3657).
tirapìe:
tirapiedi; era costui l'aiutante del boia; doveva infatti «tirare i piedi» dell'impiccato per farlo morire più presto.
zavàte:
ciabatte, dal turco ‘čabata’: specie di calzatura persiana (dal persiano ‘čäbät’). Pare che questa parola si sia diffusa da Venezia.


Ritorna a inizio testo tavola delle abbreviazioni Segnala
«Tornén un pas indrìo!»
collegamenti

© 2001-2005 Giuliano Artico.