Motivazioni
Questo circuito serve a convertire una tensione in una nota acustica, esso è derivato dal
“fischiometro” in uso presso
l'
ARDF Lombardia Piemonte Canton Ticino.
Rispetto all’originale ha uno stadio di rilevazione e amplificazione per poterlo utilizzare con livelli di tensione più bassi e con ingresso in corrente alternata.
Spiegazione del circuito
Il circuito inizia con un operazionale tipo
LM358 adatto a funzionare con una tensione singola, in questo caso
+9 Volt, una resistenza di ingresso da
10 Kohm tra l’input e il piedino 5 (ingresso positivo dell’operazionale) e sull’uscita (piedino 7) un diodo collegato con il piedino 6, il tutto con un guadagno 1. Questo costituisce il primo stadio.
Il secondo stadio ha una resistenza di 10 Kohm sul piedino 3, ingresso positivo, secondo operazionale, e un condensatore a massa da 10 Kpf per realizzare un semplice filtro passa basso e con un guadagno dato dalla resistenza di controreazione di 100 Kohm, tratteggiata nel disegno, tra il piedino 1 (uscita) e il piedino 2 (ingresso negativo operazionale) e una resistenza da 10 Kohm a massa; il guadagno è funzione di 100K/10K uguale a 10, se si vuole variare il guadagno basta aumentare o diminuire la resistenza da 100 Kohm secondo il rapporto precedentemente indicato.
Il cuore del fischiometro è l'LM331 il quale si occupa di convertire la tensione di ingresso (da 0 a 10 V) in una frequenza da 0 a 10 KHZ. Di seguito le connessioni dell’LM331.
- Il piedino 1 è collegato con il 6,
- il piedino 2 ha una resistenza da 15 Khom a massa,
- il piedino 3 è l'uscita, ha una resistenza al positivo di 4,7 Kohm ed è collegato al positivo del buzzer,
- il piedino 4 è la massa,
- il piedino 5 regola la frequenza massima con una resistenza da 6,8 Khom al positivo e un condensatore da 10 Kpf a massa (se diminuisci il condensatore aumenta la frequenza),
- il piedino 6 è collegato con 1 e con una resistenza a massa di 100 Kohm e un condensatore da 470 Kpf a massa,
- il piedino 7 è l'ingresso,
- il piedino 8 è l'alimentazione 9 V.
L'alimentazione serve anche per l'operazionale al piedino 8 + 9V
e il piedino 4 (massa), un diodo sull'ingresso e un piccolo condensatore elettrolitico sulle alimentazioni completano il circuito.