Lista di distribuzione [ARTI2000] Comunicato n.87 del 28/4/2002. Ho eseguito l'aggiornamento del pacchetto RETE sostituendo il programma Lynx con la distribuzione 2.8.5dev.7 (cfr. comunicato n.85 del 7/3/2002). Oltre a sostituire gli eseguibili e gli altri file piu' significativi del pacchetto originale, ho eseguito le seguenti modifiche: - i messaggi sono in italiano (fanno eccezione alcuni messaggi che non possono essere tradotti, almeno nella versione 2.8.5); - il nome del file di avvio e' ora impostato con la variabile www_home (ho disattivato la corrispondente riga nei file di configurazione mettendo il carattere iniziale "#"); - nei file di configurazione ho aggiunto due righe come segue: 1) definizione del nome del file di abbreviazioni (jump file), che si attiva con il tasto "j": JUMPFILE:/internet/lynx/abbrevia.htm 2) attivazione permanente dei cookie: PERSISTENT_COOKIES:TRUE Attenzione. Non ho aggiornato la procedura SENDMAIL.BAT, che nel pacchetto originale di Doug Kaufman e' ora basata sugli eseguibili TCPPORT.EXE e X_MAILN.EXE. Per ragioni che non mi sono chiare, esiste qualche incompatibilita' che ne rende instabile il funzionamento. Pertanto ho ritenuto opportuno conservare il sistema precedente basato su SENDMAIL.EXE. Si puo' aggiornare una precedente installazione semplicemente decomprimendo il file aggiorna.exe (disponibile agli indirizzi indicati piu' avanti). In questo caso occorre aggiornare manualmente i file di configurazione di Lynx (lynx.lit, lynx.tin, lynx.tis, eccetera) aggiungendo le due righe indicate piu' sopra. Nota tecnica. I messaggi in italiano di Lynx sono contenuti nel file C:\INTERNET\LYNX\SHARE\LOCALE\IT\LC_MESSA\LYNX.MO. Lynx lo puo' utilizzare solo se sono definite le variabili di ambiente djdir (directory di Lynx) e lang (sigla della lingua), cioe': set djdir=c:\internet\lynx set lang=it Le assegnazioni suddette sono gia' predisposte nel file set-pppd.bat. Infine il file CHARSET.ALI (descrizione delle "code page" per le varie lingue) deve trovarsi nella directory C:\INTERNET\LYNX\LIB. Osservazioni. 1) Ho eseguito personalmente la traduzione in italiano dei messaggi di Lynx edizione 2.8, che non era finora disponibile. La traduzione, gia' inviata al "Free Translation Project" e' in attesa di revisione da parte del gruppo italiano. Il file lynx.mo accluso e' percio' da considerare una versione provvisoria, anche se verosimilmente vicina a quella definitiva. 2) Avevo caricato sui server, senza darne comunicazione, una copia preliminare dell'attuale distribuzione datata 7 aprile 2002. La copia piu' recente, datata 28 aprile 2002, differisce unicamente per la posizione del file CHARSET.ALI, che nella copia provvisoria era stato posto erroneamente nella directory C:\INTERNET\LYNX. La data reale di confezione degli archivi viene visualizzata al termine della decompressione oppure con il comando "rar v nomearchivio". ************************************************** Il pacchetto RETE e' disponibile nella directory rete ai soliti indirizzi: ftp://ftp.math.unipd.it/pub/people/artico/rete/ http://web.tiscali.it/arti2000/soft/rete/ http://members.xoom.virgilio.it/arti2000/soft/rete/instrete.zip ************************************************** Tutti i programmi della raccolta ARTI2000 possono essere scaricati collegandosi a www.arti2000.com oppure ad una delle seguenti pagine: http://www.math.unipd.it/artico/arti2000.htm http://digilander.iol.it/arti2000 http://web.tiscali.it/arti2000 http://members.xoom.virgilio.it/arti2000 ************************************************** Se conoscete l'indirizzo di qualche altra persona interessata, vi prego di informarla che esiste questa lista. Per leggere i comunicati o richiedere l'invio via E-mail, basta collegarsi alla seguente pagina Web: http://www.math.unipd.it/artico/comunicati/lista.htm N.B. Lo scopo di questa lista e' di comunicare alle persone interessate che e' disponibile un aggiornamento di qualche mio programma. L'elenco degli iscritti rimane assolutamente riservato. Giuliano Artico E-mail: artico@math.unipd.it