Lista di distribuzione [ARTI2000]

Comunicato n.233 del 14/7/2020.

Programma TestoToMp3 autonomo.

Il programma TestoToMp3 puo' ora essere installato e utilizzato in modo del tutto
autonomo, senza cioe' dover necessariamente installare il pacchetto "Lettura libri".

Il programma TestoToMP3 e' un software per l'ambiente Windows, realizzato da Guido
Melani, che consente di trasformare il contenuto dei file di testo in file audio di
tipo MP3. Le voci utilizzabili sono la Eloquence (Sapi4) oppure le voci Sapi5
installate nel sistema.

La conversione mediante il programma TestoToMP3, se installato come software
autonomo, puo' essere effettuata in due modi:
 - avviando il programma con l'icona sul desktop, oppure
 - da "Esplora risorse" di Windows selezionando il file desiderato e scegliendo dal
menu' contestuale la voce "Invia a TestoToMP3 installed".

Oltre ai file di testo con estensione .txt, mediante TestoToMp3 e' possibile
convertire automaticamente in MP3 altri tipi di file (.epub, .docx, .rtf, .mobi,
.azw, .htm, .chm, .pdf e altri).

Per scaricare il setup autonomo di TestoToMp3 andare al seguente indirizzo (il
prelievo e l'uso sono gratuiti):
https://www.bdciechi.it/TestoToMp3/

Per informazioni sulla "Biblioteca Digitale per i Ciechi" consultare la pagina:
https://www.bdciechi.it/lettura/progettobibliotecadigitale.htm

***************************************************************************
Per scaricare i programmi della raccolta ARTI2000 consultare:
http://www.artico.name

Hai ricevuto questo messaggio in quanto sei iscritto al
gruppo "ARTI2000" di Google Gruppi.
Il gruppo ha lo scopo di inviare informazioni sui miei programmi o su argomenti
che a mio avviso potrebbero essere di interesse per persone non vedenti.

Per annullare l'iscrizione a questo gruppo invia un'email a:
arti2000+unsubscribe@googlegroups.com

Per eseguire una nuova iscrizione a questo gruppo invia un'email a:
arti2000+subscribe@googlegroups.com

Nella pagina Web del gruppo:
http://groups.google.com/group/arti2000?hl=it
sono presenti i comunicati a partire dal 129 (16/10/2010).
Nella consueta pagina
http://www.artico.name/soft/comunicati/
sono a disposizione tutti i comunicati, vecchi e nuovi.

L'archivio compresso seguente contiene la raccolta completa dei comunicati:
http://www.artico.name/soft/arti-com.zip

Per contattarmi compila il modulo all'indirizzo
http://www.artico.name/email-it.shtm

Giuliano Artico