Per favore:
- se desiderate essere cancellati da questa lista, inviatemi un messaggio;
- se conoscete l'indirizzo di qualche altra persona interessata,
  comunicatele che esiste questa lista oppure fatemi avere direttamente
  il suo indirizzo E-mail. Grazie.

**************************************************
Informazione del 29/8/1997

RT edizione 2.1:
 - Aggiunti i campi "codice fiscale" (16 caratteri) ed "E-mail" (60 caratteri).
 - La dimensione del campo "nominativo" Š passata da 40 a 60 caratteri.
 - Sono disponibili cento macrocomandi suddivisi in dieci banchi.
 - Formato per la presentazione dei dati e per i macrocomandi:
Il simbolo ^] Š stato sostituito con ^)
Il simbolo ^~ Š stato sostituito con ^_
N.B. L'aggiornamento di una vecchia installazione (comando RTUTIL/A) adatta
automaticamente i macrocomandi registrati in RT.INI.
 - nuovi simboli per formato e macrocomandi:
^^ ^# ^$ ^{ ^} ^! ^[ ^] ^~ per far comparire rispettivamente ^ # $ { } ! [ ] ~
^k codice fiscale;
^K codice fiscale con controllo di validit…;
^e indirizzo E-mail;
^E indirizzo E-mail (in caratteri maiuscoli);
^s  nome del file scheda, se esistente;
^S  contenuto della scheda, i primi 4096 byte;
^. elimina i prefissi telefonici locali nella parte di stringa che lo precede;
^- impedisce l'esecuzione dell'intero macrocomando dal men— del programma;
^J carattere di fine riga che non fraziona il macrocomando;
^L la porzione di macrocomando che termina con ^L Š mandata alla stampante;
^: righe facoltative nella stampa della rubrica (v. comando RT_FO:=);
^\ per produrre spazi vuoti (seguito da # e da un numero di due cifre);
^& indirizzario in cui Š installato RT (cammino completo);
^w editor attualmente impostato;
^W opzioni attualmente impostate per l'editor;
^0 ^1 ... ^9 registri per definire dieci "substringhe";
^b0 ... ^b9  dieci formati "lunghi" impostati in RT.CNF.
 - I macrocomandi possono essere eseguiti anche dal men— (Ctrl+F1...Ctrl+F10):
in questo caso non hanno significato le "abbreviazioni di campo".
 - Dal men—, i tasti F5...F10 funzionano come i macrocomandi 5...10.
 - Nelle fasi 1 e 2 si pu• "parcheggiare" il contenuto di un campo in una
memoria provvisoria (tasto Ctrl+"+" sul tastierino numerico) e ricopiarla
successivamente in un altro campo (tasto Ctrl+"-"). La stessa funzione Š
presente anche nell'ambiente di modifica dei macrocomandi.
 - Nuove opzioni sulla linea di comando DOS:
/0["]stringa["] ricerca selettiva nel campo "codice fiscale";
/@["]stringa["] ricerca selettiva nel campo "E-mail";
/K+[file] forza la lettura completa del file di configurazione "file":
          omettere "file" per indicare il file RT.CNF;
/T rende compatibile RT con alcuni "screen reader".
 - eliminate le opzioni "/B", "/C", "/D", "/M", "/R" e "/S";
 - Nuove impostazioni nel file di configurazione:
prefissi distrettuale ed internazionale della propria localit…;
dieci blocchi "lunghi" utilizzabili nei macrocomandi;
assegnazione del contenuto dei dieci registri ^0 ^1 ... ^9;
informazioni riguardanti l'editor;
personalizzazione del formato di stampa;
personalizzazione dei nomi dei campi;
personalizzazione dell'aiuto relativo al men—.
 - Possibilit… di definire i dieci registri ^0 ... ^9 mediante le variabili di
ambiente RT_FO0 ... RT_FO9 (l'assegnazione con una variabile di ambiente ha
priorit… su quella definita nel file di configurazione).
 - Sono predisposti macrocomandi per stampare in vario modo indirizzi su buste
da lettera (Ctrl+F1, Ctrl+F2, Ctrl+F3).

Modulo RTUTIL.EXE edizione 2.1:
 - converte al nuovo formato le rubriche delle vecchie versioni (1.4 e 2.0);
 - la nuova opzione "/F" ricopia nel file RT.LOG i macrocomandi presenti nel
file di inizializzazione RT.INI;
 - la nuova opzione "/I" mostra le informazioni sulle rubriche esistenti.

Modulo PREFISSI.EXE edizione 2.1:
 - eliminato un difetto di registrazione del record (che si verificava dopo
aver eseguito una ricerca su un campo diverso dalla citt…).

L'URL per prelevare il file Š:
ftp://ftp.math.unipd.it/pub/People/artico/rt21.exe