Titolo del Libro: Tornén un pas indrìo!

Conversazioni
in dialetto veneto di

Francesco Artico

(1911-1975)

NOVITÀ!
È appena uscito in libreria il Vocabolario etimologico del dialetto basso liventino, di Francesco Artico e Lia Artico.
Cliccare qui per ulteriori informazioni

Il volume «Tornén un pas indrìo!» è una raccolta di conversazioni in dialetto veneto preceduta da un'introduzione dell'autore. Alla fine di ciascun brano è riportato un vocabolarietto che spiega il significato e in molti casi anche l'etimologia di alcuni dei termini utilizzati. Tutti i termini sono inoltre raccolti in ordine alfabetico nel glossario, che è raggiungibile da qualunque pagina.

I brani, letti da Pierluigi Artico, sono registrati in formato MP3 e disponibili per l'ascolto durante la lettura.

INDICE


  1. Introduzione.
  2. Tant par scuminziàr.
  3. L'inondazion.
  4. 'L campanìl che se sgorla.
  5. 'L carnevàl.
  6. La Sitimana Santa.
  7. 'L tempo dei esami.
  8. Caldo, ferie, mar, montagna e de tut.
  9. Chi massa e chi gnente.
  10. Comare, speté che ve conte!
  11. Adio, latìn!
  12. La saeatìna fresca.
  13. Boca, tasi!
  14. Dodesemìe segnati.
  15. Niòra e madòna.
  16. ...e anca e anca.
  17. Ojo comun e de tut (ossia «un uno. e u s'èro»).
  18. Un fià de tut... e anca calcòssa altro.
  19. No se sa mai...
  20. 'L mondo desconzà.
  21. Co pìe e co man.
  22. Le zuche smazucàde e i cavi a picoeón.
  23. Tòni e Tita ossia la cèsa piturada.
  24. Le coeòne co'a panza.
  25. Ostrega, che sbrègo!
  26. Rièsi, verdùz, raboso nostràn.
  27. Su co'a moràe!
  28. Mare e fìa.
  29. Chi la conta la zonta.
  30. Me ne aconsoeo!
  31. 'L tricò de barba Nane.
  32. La coèra.
  33. La cometa, i cài, 'l rafredor...
  34. Tanti schèi e poca roba.
  35. 'L bon de luna.
  36. Tuti a scuòea, ossia «i Decreti delegati».
  37. Le sète vache grasse e le sète vache magre.
  38. I frati, 'l Ano Santo e 'l fighèr.
  39. Na alta e na bassa fa na guaìva.


Francesco Artico
Tornén un pas indrìo! Raccolta di conversazioni in dialetto.
Brescia, Paideia editrice, 1976

Illustrazioni di Lia Artico e Piergianni Fantuzzi


BIBLIOGRAFIA

  1. Andreis, M., Vocabolario storico etimologico fraseologico del dialetto vicentino. 2.ed.Vicenza, Galla, 1969.
  2. Auerbach, E., Introduzione alla filologia romanza. Torino, Einaudi, 1970.
  3. Battisti, C. - Alessio, G., Dizionario Etimologico Italiano. Firenze, Barbèra, 1950-1957; sigla di abbreviazione: DEI
  4. Bevilacqua, G., Dizionario Veneto-Italiano. Vicenza, Scuola Tipografica Ist. S. Gaetano, 1949.
  5. Boerio, G., Dizionario del dialetto veneziano. Venezia 1856. Rist. anast. Milano, Martello, 1971.
  6. Calvino, I., La speculazione edilizia. Torino, Einaudi, 1958.
  7. Dauzat, A., Dictionnaire Étimologique de la Langue Française. Paris, Larousse, 1938.
  8. Devoto, G., Il linguaggio d'Italia. Storia e strutture linguistiche italiane dalla preistoria ai nostri giorni. Milano, Rizzoli, 1974.
  9. Devoto, G. - Giacomelli, G., I dialetti delle regioni d'Italia. Firenze, Sansoni, 1972.
  10. Devoto, G. - Oli, G.C., Vocabolario illustrato della lingua italiana. 2voll.. Firenze, Le Monnier, 1967.
  11. Du Change, Ch., Glossarium Mediae et Infimae Latinitatis. Niort 1887; riproduzione anastatica, Bologna, Forni, 1972.
  12. Ernout, A. - Meillet, A., Dictionnaire étymologique de la langue latine.Histoire des mots. Paris, Klincksieck, 1967.
  13. Gastronomia del Rinascimento. Torino,UTET,1974.
  14. Hjelmslev, L., Il linguaggio. Torino, Einaudi, 1970.
  15. Meyer Lübke, W., Romanisches Etimologisches Wörterbuch. Heidelberg, C. Winter, 1935; sigla di abbreviazione: REW.
  16. Mille anni della nostra lingua. Torino, ERIEdizioni RAI, 1961.
  17. Monelli, P., Barbaro dominio. Milano, Hoepli, 1957.
  18. Olivieri, D., Dizionario etimologico italiano. Milano, Ceschina, 1953.
  19. Panzini, A., Dizionario moderno. 10.ed., Milano, Hoepli, 1963.
  20. Pestelli, L., Parlare italiano. Milano, Longanesi, 1967.
  21. Piccio, G., Dizionario veneziano-italiano. 2. ed.Venezia, Emiliana Editrice, 1928.
  22. Pisani, V., L'etimologia. Storia, questioni, metodo. 2. ed. riv. e accr., Brescia, Paideia, 1967.
  23. Pisani, V., Lingue e culture. Brescia, Paideia, 1969.
  24. Prati, A., Vocabolario etimologico italiano. [Milano], Garzanti, 1951.
  25. Prati ,A., Voci di gerganti, vagabondi e malviventi, studiate nell'origine e nella storia. Pisa, Cursi, 1940.
  26. Risicato, A., Fattori linguistici generali e vicende fonetiche principali del latino. Messina-Firenze, D’Anna, 1961.
  27. Rohlfs, G., Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti: Fonetica (vol. I), Morfologia (vol. II), Sintassi e formazione delle parole (vol. III). Torino, Einaudi, 1969.
  28. Roncaglia, A., Le più belle pagine delle letterature d'Oc e d'Oil. Milano, Nuova Accademia, 1961.
  29. Savi - Lopez P., Le origini neolatine. Milano, Hoepli, 1948 (ristampa anastatica).
  30. Schick, C., Il linguaggio. Torino, Einaudi, 1964.
  31. Tolomei,E., in “Archivio per l'Alto Adige”, Annata LI (1957); Firenze 1957.
  32. Zanette, E., Dizionario del dialetto di Vittorio Veneto. Treviso, Longo e Zoppelli, 1955.
  33. Zanotto, S., Vocabolario veneto-italiano. Padova, Amicucci, 1959.
  34. Zorzi, E., Osterie veneziane. Venezia, Filippi, 1967.

Quest'opera viene diffusa tramite Internet grazie alla gentile concessione della Casa Editrice Paideia di Brescia.


Ritorna a inizio testo tavola delle abbreviazioni Segnala
«Tornén un pas indrìo!»
collegamenti

© 2001-2005 Giuliano Artico.