Comunicati sugli aggiornamenti
del pacchetto software ARTI2000

Comunicato n. 258 del 10/2/2024
Programma CTT per confronto di testi edizione 1.10.
CTT (Compare Tree/Text) è un'utilità da riga di comando che consente di confrontare uno o più file presenti in una determinata directory con i file contenuti in una directory obiettivo. Funziona in modalità console con qualsiasi versione di Windows XP / Win7 / Win10 / Win11, sia a 32 bit sia a 64 bit.
Il programma supporta due modalità operative come indicato di seguito.
1) Modalità di confronto ad albero (Tree Mode). Scopo: confrontare rapidamente i file in una directory e nelle sue sottodirectory ed eliminarne alcuni con determinati criteri, se lo si ...
Comunicato n. 257 del 8/9/2023
Nuove versioni 8.10 di Lettura libri e 3.20 di LL-portable.
Alcune funzioni nelle due app sono simili, ma con tasti leggermente diversi. Per entrambe le app, nel riepilogo delle variazioni qui di seguito i termini fra parentesi quadre sono riferimenti al rispettivo manuale.
Variazioni nella versione 8.10 di Lettura libri rispetto alla precedente versione 8.0.
1. Quando si memorizza nel clipfile un nuovo contenuto, il file preesistente viene salvato in una copia di backup che può essere aperta con Ctrl+Alt+W [10.8].
2. Nuove combinazioni Ctrl+Shift+F5 ... Ctrl+Shift+F8. ...
Comunicato n. 256 del 10/7/2023
App LL-portable edizione 3.10.
Variazioni rispetto alla precedente versione 3.0. I termini fra parentesi quadre sono riferimenti al manuale.
1. Se l'eseguibile ll.exe è posto nella stessa cartella di "Lettura libri" versione 8.0, oltre alle opere scaricate vengono sincronizzati fra le due app anche i preferiti [1.4]. Le due app non devono essere avviate simultaneamente.
Nota. Per una corretta sincronizzazione è necessario aggiornare anche "Lettura libri".
2. Nuova facilitazione per memorizzare i contenuti delle pagine Web quando si interrogano i motori di ricerca descritti in [2.5]: ...
Comunicato n. 255 del 9/7/2023
App Lettura libri edizione 8.0.
La versione 8.0 introduce nuove funzioni ausiliarie: i preferiti, la traduzione estesa, il clipfile e l'accesso alle risorse del PC. I rimandi fra parentesi quadre fanno riferimento al manuale.
1. Preferiti (nuova funzione) [8.5]. I preferiti sono riferimenti che vengono memorizzati stabilmente e ai quali può essere associato un testo descrittivo. Nella finestra principale o nella finestra degli ultimi arrivi premere Ctrl+A oppure Ctrl+Shift+A per memorizzare il preferito relativo all'opera presente sullo schermo. Con la ...
Comunicato n. 254 del 17/6/2023
App LL-portable edizione 3.0.
Variazioni rispetto alla precedente versione 2.21. I termini fra parentesi quadre sono riferimenti al manuale.
1. Preferiti [1.3] (nuova funzione). I preferiti sono riferimenti che vengono memorizzati stabilmente e ai quali può essere associato un testo descrittivo. Nella finestra di scelta e visualizzazione, premere Ctrl+A oppure Ctrl+Shift+A per memorizzare il preferito relativo all'opera presente sullo schermo (con la prima combinazione il testo accompagnatorio consiste nell'l'anteprima dell'opera visualizzata). Usare Alt+F3 per accedere all'elenco dei preferiti. ...
Comunicato n. 253 del 22/5/2023
PLAY edizione 2.20 - Generazione di melodie e suoni.
Il programma PLAY svolge la funzione di produrre vari suoni (melodie, note di durata e frequenza a piacere, segnali in codice Morse, trilli, suono di sirena) mediante gli altoparlanti del calcolatore. I suoni possono essere riversati in un file WAV per vari impieghi, ad esempio come suonerie da inserire in un telefono cellulare.
Variazioni nella versione 2.20 rispetto alla precedente edizione 2.10. I richiami fra parentesi quadre fanno riferimento al manuale play2.20.htm.
1. Ora la cartella di lavoro è la sottocartella play nelle impostazioni ...
Comunicato n. 252 del 9/5/2023
App LL-portable edizione 2.21.
Variazioni rispetto alla precedente versione 2.20.
1. L'aiuto contestuale (tasto F1) è una pagina più esauriente e meglio organizzata. Essa contiene inoltre vari link per accedere alle risorse della Biblioteca Digitale.
2. Shift+F1 ora apre l'aiuto iniziale (la stessa schermata che si ottiene con F1 nella finestra di immissione credenziali).
3. F12 ora apre la home page di LL-portable.
4. Shift+F12 apre la pagina delle Domande frequenti.
5. Alt+H mostra le variazioni nella versione in uso.
6. Nel file ausiliario TestCfg.bat corretto un banale errore che impediva ...
Comunicato n. 251 del 16/4/2023
Applicazione AV2MP3 nuova versione 2.0.
È disponibile la nuova versione 2.0 della app AV2MP3.
AV2MP3 è una app in ambiente Windows che effettua la conversione in formato MP3 di file di tipo audio/video.
La app è veloce, automatizzata e al contempo flessibile e ha un'interfaccia essenziale. Basterà copiare in un'apposita cartella uno o più file multimediali, in numero a piacere e di vario tipo, e poi avviare la app. I file da elaborare possono trovarsi anche in una struttura molto ramificata con vari livelli di sottocartella. I file MP3 risultanti verranno posti nella cartella destinazione replicando esattamente la ...
Comunicato n. 250 del 29/9/2022
Applicazione LL-PORTABLE EDIZIONE 2.10.
È disponibile la versione 2.10 di LL-portable, nella quale sono state aggiunte nuove importanti caratteristiche. I richiami indicati qui di seguito fanno riferimento al manuale, che si può aprire dalla app premendo F9.
1. In ogni momento è possibile variare il volume dei suoni premendo i tasti "<" (minore) e ">" (maggiore).
I prossimi punti riguardano solo la finestra di scelta e visualizzazione.
2. Sono state aggiunte nuove combinazioni di tasti per cercare con i motori di ricerca informazioni sull'opera visualizzata: Alt+D cerca con ...
Comunicato n. 249 del 16/9/2022
Pacchetto "Lettura libri" edizione 7.42.
Di seguito sono riassunte le variazioni della versione 7.42 rispetto alla precedente edizione 7.41 del pacchetto Lettura libri. I rimandi fra parentesi fanno riferimento al manuale del programma.
1. Per il prelievo delle opere è stato introdotto un nuovo "menù di scaricamento" [paragrafo 5.0.1], che consente sia di scaricare l'intera opera sia di leggerne solo un'anteprima. Quest'ultima azione è spesso conveniente perché con essa si può rendersi conto del contenuto lasciando inalterato il bonus mensile. Tuttavia, se si preferisce mantenere il ...
Comunicato n. 248 del 12/9/2022
Applicazione LL-PORTABLE EDIZIONE 2.0.
È disponibile la versione 2.0 di LL-portable, nella quale sono state aggiunte nuove importanti caratteristiche. I richiami indicati qui di seguito fanno riferimento al manuale, che si può aprire dalla app premendo F9.
1. A partire dalla versione 2.0 le credenziali, una volta inserite, vengono conservate e l'autenticazione è automatica per un periodo di trenta giorni (se si lasciano trascorrere trenta giorni senza utilizzare la app, le credenziali dovranno essere reinserite). In caso di avvio da unità removibile, sono ammesse due configurazioni distinte, ad esempio per il PC ...
Comunicato n. 247 del 20/6/2022
Programma WinPulisci edizione 1.30.
Queste sono le variazioni rispetto alla precedente edizione 1.20. i paragrafi citati sono quelli del manuale del programma.
1. In Windows versione 7 o successiva, WinPulisci non si appoggia più alla cartella dei documenti, bensì alla cartella dei file locali dell'utente. Il cambiamento ha lo scopo di superare le limitazioni che Windows impone nell'l'accesso alla cartella dei documenti e che provocano malfunzionamenti in molte applicazioni, obbligando gli utenti a compiere operazioni aggiuntive per impostare opportuni permessi. ...
Comunicato n. 246 del 12/6/2022
Revisione delle app della Biblioteca Digitale per i Ciechi.
Invitiamo a leggere con attenzione questo comunicato, che è particolarmente importante in quanto riguarda tutti i programmi in ambiente Windows messi a disposizione degli utenti della Biblioteca Digitale per i Ciechi. Soltanto BDOnLine, in quanto programma di tipo portable, rimane invariato.
È stata compiuta una riorganizzazione delle cartelle che i programmi utilizzano per il salvataggio, nonché per i file di lavoro e di configurazione. Il cambiamento è dovuto alle limitazioni che Windows impone nell'l'accesso alla cartella dei documenti e che provocano ...
Comunicato n. 245 del 27/4/2022
LL-PORTABLE EDIZIONE 1.0.
LL-portable è una nuova applicazione con interfaccia console in ambiente Windows per la consultazione della Biblioteca Digitale per i Ciechi. Si tratta di una app di tipo portable, cioè non richiede installazione, ed è costituita da un unico file eseguibile di nome ll.exe. Questo file può essere collocato in qualsiasi disco, comprese le unità esterne collegate al PC tramite porta USB.
La app è caratterizzata da un'estrema semplicità d'uso e consente di scaricare le opere, di leggere le anteprime e di aprire i file già acquisiti con comandi immediati. La app è dotata di una potente funzione ...
Comunicato n. 244 del 26/1/2022
Aggiornamento pacchetto per conversione di file audio/video in formato MP3.
Con riferimento al comunicato n.243 del 21/1/2022, si comunica che sono ora disponibili anche le versioni della procedura funzionanti in Windows 7 e Windows XP.
Per informazioni sul pacchetto e sul suo funzionamento consultare la pagina Web indicata più avanti, dalla quale è possibile scaricare l'archivio compresso adatto per la versione di Windows installata nel proprio sistema.
Breve sintesi.
Il pacchetto AV2MP3 contiene una procedura batch per effettuare la conversione in formato MP3 di uno o più file di tipo audio/video contenuti in una specifica ...
Comunicato n. 243 del 21/1/2022
Conversione di file audio/video in formato MP3.
Il pacchetto AV2MP3 contiene una procedura batch per effettuare la conversione in formato MP3 di uno o più file di tipo audio/video contenuti in una specifica cartella. Lo scopo è di svolgere tale operazione in modo automatico, in particolare semplificando al massimo la selezione dei file da elaborare. La procedura impiega, in modo trasparente per l'utilizzatore, i programmi LAME© e FFmpeg©, per la cui documentazione e rispettive licenze d'uso si rimanda al contenuto della cartella doc nell'archivio di distribuzione. ...
Comunicato n. 242 del 9/12/2021
Pacchetto "Lettura libri" edizione 7.20.
Di seguito sono riassunte le variazioni della versione 7.20 rispetto alla precedente edizione 7.11 del pacchetto "Lettura libri".
1. La finestra conclusiva del setup di installazione viene aperta con il browser di sistema e non più con Internet Explorer (salvo il caso di installazione in Windows XP).
2. Il setup include blb2txt.exe versione 1.103 (Balabolka Text Extract Utility), v. il paragrafo 7.2 del manuale).
Installazione manuale del pacchetto.
È possibile installare manualmente il pacchetto "Lettura libri" mediante un archivio ...
Comunicato n. 241 del 25/6/2021
MTS - Multi-Text Search&browse versione 2.0
Utility per la ricerca multipla di stringhe e la consultazione dei file trovati
Il programma MTS, il cui nome è ispirato a TS (Text Search, un importante componente delle mitiche Norton Utility degli anni '90), individua i file che contengono una o più stringhe date. Si possono cercare numerose stringhe e selezionare i file che contengono almeno una occorrenza di ciascuna stringa, ottenendo un conteggio accurato e veloce delle occorrenze trovate. I file selezionati possono essere esaminati singolarmente con un rudimentale visualizzatore di file integrato nel programma ...
Comunicato n. 240 del 6/6/2021
Windows 10 e controllo dei file nelle cartelle protette.
Con gli aggiornamenti più recenti di Windows10, Microsoft ha modificato alcune impostazioni predefinite dell'antivirus Windows Defender che possono comportare inconvenienti nell'utilizzo di molte app, fra le quali potrebbero rientrare anche i programmi del pacchetto ARTI2000.
Ad esempio, un problema riscontrato con WinPulisci è che in alcuni sistemi l'antivirus impedisce al programma di accedere in scrittura alla cartella dei documenti, ostacolando varie operazioni.
Il problema può essere risolto effettuando un'impostazione chiamata "Abilitare le ...
Comunicato n. 239 del 20/4/2021
Programma Compare Tree/Text edizione 1.0.
ctt.exe è un'utilità da riga di comando che consente di confrontare uno o più file presenti in una determinata directory con i file contenuti in una directory obiettivo. Funziona in modalità console con qualsiasi versione di Windows XP / Win7 / Win10, sia a 32 bit sia a 64 bit.
Il programma supporta due modalità operative come indicato di seguito.
1) Modalità di confronto ad albero (Tree Mode).
Scopo: confrontare rapidamente i file in una directory e nelle sue sottodirectory ed eliminarne alcuni con determinati criteri, se lo si desidera, ad esempio per ...
Comunicato n. 238 del 16/1/2021
Pacchetto "Lettura libri" edizione 7.11 e programma TestoToMP3 edizione 1.0.3.
Sono stati rilasciati contestualmente i programmi "Lettura libri" edizione 7.11 e TestoToMP3 edizione 1.0.3. Per approfondimenti seguire i riferimenti al manuale "di Lettura libri e il manuale allegato al programma TestoToMP3.
Il programma TestoToMP3 è un software per l'ambiente Windows, realizzato da Guido Melani, che consente di trasformare il contenuto dei file di testo in file audio di tipo MP3 mediante una sintesi vocale già installata nel PC.
TestoToMP3 viene rilasciato sia come programma autonomo sia come modulo ausiliario ...
Comunicato n. 237 del 29/9/2020
Software Biblioteca Digitale 4 edizione 4.0.1.
Biblioteca Digitale 4, se già installato, potrà essere aggiornato alla nuova versione semplicemente premendo il pulsante Sì in risposta alle domande che il programma pone all'avvio.
Sono elencate di seguito le variazioni principali della nuova versione 4.0.1.
1. Tasti rapidi modificati nella finestra principale.
  • Alt+F11 legge la data (nuovo).
  • Alt+F12 legge l'orario, ore, minuti, secondi (nuovo).
  • Ctrl+F1 legge la barra di stato, cioè l'ultima riga (reso compatibile con Windows 10).
2. Tasti rapidi modificati nella finestra dei servizi. ...
Comunicato n. 236 del 15/8/2020
Programma portable TN2Braille edizione 2.20.
Immissione di codice Braille da tastierino numerico.
Le principali variazioni rispetto alla precedente versione 2.11 sono sintetizzate nel prossimo prospetto. Per l'elenco completo dei tasti consultare il paragrafo 6 del manuale.
1. A partire dalla versione 2.20, l'archivio di distribuzione non contiene più il file TN2Braille.ini e di conseguenza, nel sovrascrivere i file di una copia preesistente del programma, non occorre più effettuarne la configurazione perché le impostazioni vengono mantenute. Prima di decomprimere l'archivio, l'utilizzatore ...
Comunicato n. 235 del 25/7/2020
Pacchetto "Lettura libri" edizione 7.10.
Di seguito sono riassunte le variazioni della versione 7.10 rispetto alla precedente edizione 7.0 del pacchetto "Lettura libri" (per approfondimenti seguire i riferimenti al manuale "e i collegamenti sotto indicati).
1. È disponibile il nuovo programma "Biblioteca Digitale 4" di Guido Melani, software che ora viene distribuito con un setup autonomo ed è del tutto indipendente dal pacchetto "Lettura libri".
2. Gli utenti sono liberi di utilizzare entrambi i programmi "Lettura libri" e "Biblioteca Digitale 4" oppure di mantenere uno solo dei due, a loro completa ...
Comunicato n. 234 del 24/7/2020
Biblioteca Digitale 4.
È disponibile il nuovo software "Biblioteca Digitale 4", realizzato da Guido Melani, dedicato alla consultazione e alla lettura dei libri della "Biblioteca Digitale per i Ciechi". Il programma consente, con comandi semplici, di consultare il catalogo aggiornato della "Biblioteca Digitale", di aprire un'anteprima (o "testo di assaggio") di qualunque opera, di scaricare, visualizzare e trasformare in Mp3 le opere desiderate. La visualizzazione dei testi e la conversione in MP3 sono realizzate con funzioni incorporate nel programma, che non richiedono l'appoggio di ...
Comunicato n. 233 del 14/7/2020
Programma TestoToMp3 autonomo.
Il programma TestoToMp3 può ora essere installato e utilizzato in modo del tutto autonomo, senza cioè dover necessariamente installare il pacchetto "Lettura libri".
Il programma TestoToMP3 è un software per l'ambiente Windows, realizzato da Guido ...
Comunicato n. 232 del 27/3/2020
Pacchetto "Lettura libri" edizione 7.0.
Di seguito sono riassunte le variazioni della versione 7.0 rispetto alla precedente edizione 6.11 del pacchetto "Lettura libri" (per approfondimenti utilizzare i riferimenti al manuale "Lettura libri.htm" sotto indicati). ...
Comunicato n. 231 del 30/7/2019
Pacchetto "Lettura libri" edizione 6.11.
Di seguito sono riassunte le variazioni della versione 6.11 rispetto alla precedente edizione 6.10 del pacchetto "Lettura libri".
1. [GUI] Nuova versione 3.3.3 del modulo grafico Biblioteca Digitale. Corretto un ...
Comunicato n. 230 del 9/6/2019
Pacchetto "Lettura libri" edizione 6.10.
Di seguito sono riassunte le variazioni della versione 6.10 rispetto alla precedente edizione 6.01 del pacchetto "Lettura libri". I richiami citati nel seguito fanno ...
Comunicato n. 229 del 14/2/2019
Programma WinPulisci edizione 1.20.
Queste sono le variazioni rispetto alla precedente edizione 1.10.
1. Se il file destinazione esiste già e non è possibile o non si vuole cancellarlo, viene aggiunto al nome un numero progressivo racchiuso fra parentesi tonde (in ...
Comunicato n. 228 del 10/1/2019
Pacchetto "Lettura libri" edizione 6.01.
Di seguito sono riassunte le variazioni della versione 6.01 rispetto alla precedente edizione 6.0 del pacchetto "Lettura libri". I richiami citati nel seguito fanno ...
Comunicato n. 227 del 9/12/2018
Pacchetto "Lettura libri" edizione 6.0.
Di seguito sono riassunte le variazioni della versione 6.0 rispetto alla precedente edizione 5.10 del pacchetto "Lettura libri". I richiami citati nel seguito fanno ...
Comunicato n. 226 del 16/9/2018
Programmi GMEditor 1.2.1 e BDOnLine 2.2.1.
Sono state rilasciate le versioni aggiornate dei programmi GMEditor e BDOnLine.
Programma GMEditor versione 1.2.1.
Le modifiche riguardano le finestre Trova e Sostituisci. Se le caselle editazione ...
Comunicato n. 225 del 9/8/2018
Pacchetto "Lettura libri" edizione 5.10.
Il nuovo pacchetto è il frutto di un'ampia e impegnativa opera di revisione che ha riguardato numerosi aspetti. Per quanto riguarda il programma "Lettura libri", ho ...
Comunicato n. 224 del 10/6/2018
PLAY edizione 2.10 - Generazione di melodie e suoni.
Il programma PLAY svolge la funzione di produrre vari suoni (melodie, note di durata e frequenza a piacere, segnali in codice Morse, trilli, suono di sirena) mediante gli ...
Comunicato n. 223 del 30/4/2018
Pacchetto "Lettura libri" edizione 5.03.
Di seguito sono riassunte le variazioni della versione 5.03 rispetto alla precedente edizione 5.02 del pacchetto "Lettura libri". I richiami citati nel seguito fanno ...
Comunicato n. 222 del 20/3/2018
Programma GMEditor versione 1.2.0.
Informiamo che Guido Melani ha rilasciato la versione 1.2.0 del programma GMEditor.
Rispetto alla precedente versione 1.1.1, nel menù Azioni è stato aggiunto un nuovo ...
Comunicato n. 221 del 19/3/2018
Pacchetto "Lettura libri" edizione 5.02.
Nota bene. L'installazione del setup provoca la commutazione automatica in modo smart (il modo classico può essere attivato premendo Shift+Canc).
Di seguito sono riassunte le variazioni della versione 5.02 rispetto alla precedente ...
Comunicato n. 220 del 28/2/2018
Programma portable TN2Braille edizione 2.11.
Immissione di codice Braille da tastierino numerico.
Nella versione 2.11 è stato corretto il seguente difetto della riga di immissione: quando il cursore non era posizionato a fine riga, i caratteri immessi venivano ...
Comunicato n. 219 del 19/2/2018
Programma WinPulisci edizione 1.10.
Queste sono le variazioni rispetto alla precedente edizione 1.0.
1. Nella versione 1.0 di WinPulisci le direttive di riga R, U, L, M [¶8.5] azzeravano qualunque direttiva J [¶8.7], cosicché il jolly rimaneva utilizzabile con le ...
Comunicato n. 218 del 4/2/2018
Programma GMEditor 1.1.1.
Informiamo che Guido Melani ha rilasciato la versione 1.1.1 del programma GMEditor.
A differenza della versione 1.1.0, quando all'avvio il programma verifica su Internet se è disponibile una nuova versione, non viene più mostrato un avviso se in quel ...
Comunicato n. 217 del 31/1/2018
Programma portable TN2Braille edizione 2.10.
Immissione di codice Braille da tastierino numerico.
Le principali variazioni rispetto alla precedente versione 2.0 sono sintetizzate nel prossimo prospetto. Per l'elenco completo dei tasti consultare il paragrafo 6 del ...
Comunicato n. 216 del 19/1/2018
Falso positivo di TN2Braille 2.0: il problema sembra risolto.
Subito dopo il rilascio di TN2Braille 2.0, si è scoperto che l'eseguibile TN2Braille.exe veniva identificato come trojan da parte di alcuni software antivirus. ...
Comunicato n. 215 del 18/1/2018
Programma portable TN2Braille edizione 2.0.
Immissione di codice Braille da tastierino numerico.
Le principali variazioni rispetto alla precedente versione 1.1 sono sintetizzate nel prossimo prospetto. Per l'elenco completo dei tasti consultare il paragrafo del ...
Comunicato n. 214 del 28/12/2017
Pacchetto "Lettura libri" edizione 5.01.
Osservazione preliminare.
Mi è stato segnalato che alcuni programmi antivirus non consentono di scaricare o di installare il setup del pacchetto "Lettura libri". Questo è un problema che affligge ...
Comunicato n. 213 del 12/12/2017
Pacchetto "Lettura libri" edizione 5.0.
I richiami citati nel seguito fanno riferimento al manuale "Lettura libri.htm".
Premessa alla versione 5.0.
Lo staff della Biblioteca Digitale intende promuovere fermamente l'uso del modo smart ...
Comunicato n. 212 del 10/11/2017
Biblioteca Digitale per i Ciechi versione Web.
Da oggi La versione Web della Biblioteca Digitale per i Ciechi è arricchita di un nuovo strumento.
Subito dopo il link dedicato al download e all'anteprima estesa di ciascuna opera, ...
Comunicato n. 211 del 08/11/2017
Segnalazione per gli utilizzatori del programma Lettura libri in ambiente Windows10.
In seguito al recente rilascio della versione di Windows10 datata 17/10/2017, numerosi utilizzatori di Lettura libri hanno lamentato la circostanza che lo screen ...
Comunicato n. 210 del 28/10/2017
Programma portable TN2Braille edizione 1.1.
Immissione di codice Braille da tastierino numerico.
La versione 1.1 corregge un difetto che in certi casi impediva il corretto caricamento delle tabelle di conversione ASCII-Braille. ...
Comunicato n. 209 del 25/10/2017
Programma portable TN2Braille - Immissione di codice Braille da tastierino numerico.
TN2Braille è una piccola utility di tipo portable che permette di inserire codice braille a piacere utilizzando il tastierino numerico. ...
Comunicato n. 208 del 17/10/2017
Programmi GMEditor 1.1.0 e BDOnLine 2.1.0.
Informiamo che Guido Melani ha rilasciato le versioni aggiornate dei programmi GMEditor e BDOnLine. ...
Comunicato n. 207 del 16/10/2017
Pacchetto "Lettura libri" edizione 4.45.
Di seguito sono riassunte le variazioni delle versioni 4.44 e 4.45 rispetto alla precedente edizione 4.43 del programma "Lettura libri". I paragrafi citati sono ...
Comunicato n. 206 del 15/10/2017
Pacchetto "Lettura libri" edizione 4.44.
Variazioni rispetto alla precedente edizione 4.43. I paragrafi citati sono quelli del ...
Comunicato n. 205 del 23/9/2017
Avviso per gli utilizzatori del programma Lettura libri.
quanto segue riguarda un aspetto particolare e del tutto marginale del funzionamento ...
Comunicato n. 204 del 19/9/2017
Programma BDOnLine edizione 2.0.0.
BDOnLine è un'applicazione semplice e leggera che la "Biblioteca Digitale per i Ciechi" mette a disposizione degli utenti registrati per usufruire delle sue ...
Comunicato n. 203 del 19/9/2017
Pacchetto "Lettura libri" edizione 4.43.
Questa versione è particolarmente significativa perché, oltre a contenere alcune ...
Comunicato n. 202 del 5/7/2017
Pacchetto "Lettura libri" edizione 4.42.
Variazioni rispetto alla precedente edizione 4.41.
1. Il pacchetto contiene la versione 3.2.0 del modulo grafico "Biblioteca Digitale". ...
Comunicato n. 201 del 15/5/2017
Pacchetto "Lettura libri" edizione 4.41.
Variazioni rispetto alla precedente edizione 4.40.
1. Il pacchetto contiene la versione 3.1.2 del modulo grafico "Biblioteca Digitale". ...
Comunicato n. 200 del 4/5/2017
Pacchetto "Lettura libri" edizione 4.40.
1. [GUI] In alcuni elaboratori il modulo grafico Biblioteca Digitale non apriva correttamente le opere se attivato in modo smart. La nuova versione 3.1.0, inclusa in ...
Comunicato n. 199 del 29/4/2017
Programma "Lettura libri" edizione 4.35.
1. [GUI] Il pacchetto contiene la versione 3.0.2 del modulo grafico Biblioteca Digitale: è stata apportata una correzione alla ricerca nel campo Titolo (in casi ...
Comunicato n. 198 del 27/4/2017
Programma "Lettura libri" edizione 4.34.
Il pacchetto "Lettura libri" edizione 4.34 contiene la versione 3.0.1 del modulo grafico Biblioteca Digitale nel quale sono state apportate le due variazioni indicate ...
Comunicato n. 197 del 23/4/2017
Programma "BDOnLine edizione 1.0.2.
È stato corretto un difetto che impediva l'utilizzo di BDOnLine quando l'eseguibile era collocato in una unità di rete priva di lettera di unità associata. ...
Comunicato n. 196 del 20/4/2017
Programma "Lettura libri" edizione 4.33.
Di seguito sono riassunte le variazioni delle versioni 4.32 e 4.33 rispetto alla precedente edizione 4.31 del programma "Lettura libri". I paragrafi citati sono ...
Comunicato n. 195 del 18/4/2017
Programma "Lettura libri" edizione 4.32.
Variazioni rispetto alla precedente edizione 4.31 del programma "Lettura libri". I paragrafi citati sono quelli del manuale del programma. ...
Comunicato n. 194 del 14/4/2017
Programma BDOnLine edizione 1.0.
La gamma degli strumenti per accedere alla "Biblioteca Digitale per i Ciechi", in breve BDC, è stata ulteriormente ampliata, dopo la recente attivazione della ...
Comunicato n. 193 del 13/3/2017
Programma "Lettura libri" edizione 4.31.
Variazioni rispetto alla precedente edizione 4.24 del programma "Lettura libri". I paragrafi citati sono quelli del manuale del programma. ...
Comunicato n. 192 del 3/3/2017
Nuova Biblioteca Digitale Web in salottopertutti.
È stata installata anche in salottopertutti.it la nuova "Biblioteca Digitale per ...
Comunicato n. 191 del 2/3/2017
Biblioteca Digitale per i Ciechi in versione Web.
È stata attivata dal distributore BDCiechi la nuova "Biblioteca Digitale per ...
Comunicato n. 190 del 5/2/2017
Programma "Lettura libri" edizione 4.24.
Variazioni rispetto alla precedente edizione 4.23 del programma "Lettura libri". I paragrafi citati sono quelli del manuale del programma. ...
Comunicato n. 189 del 22/1/2017
Programma "Lettura libri" edizione 4.23.
Variazioni rispetto alla precedente edizione 4.22 del programma "Lettura libri". I paragrafi citati sono quelli del manuale del programma. ...
Comunicato n. 188 del 9/1/2017
Programma "Lettura libri" edizione 4.22.
Variazioni rispetto alla precedente edizione 4.21 del programma "Lettura libri". I paragrafi citati sono quelli del manuale del programma. ...
Comunicato n. 187 del 25/10/2016
Programma "Lettura libri" edizione 4.21.
Variazioni rispetto alla precedente edizione 4.20 del programma "Lettura libri". I paragrafi citati sono quelli del manuale del programma. ...
Comunicato n. 186 del 2/10/2016
Programma "Lettura libri" edizione 4.20.
Nella versione 4.20 del pacchetto "Lettura libri" sono state introdotte innovazioni ...
Comunicato n. 185 del 23/6/2016
Programma "Lettura libri" edizione 4.11.
Di seguito sono elencate le variazioni rispetto alla precedente edizione 4.1 del programma "Lettura libri". ...
Comunicato n. 184 del 21/6/2016
Programma "Lettura libri" edizione 4.1.
Di seguito sono elencate le variazioni rispetto alla precedente edizione 4.0 del programma "Lettura libri". ...
Comunicato n. 183 del 6/6/2016
Promemoria per gli utilizzatori della Biblioteca Digitale per i Ciechi.
Con il rilascio del programma "Lettura libri" versione 4 è entrato in funzione il ...
Comunicato n. 182 del 29/5/2016
Programma "Lettura libri" edizione 4.0.
Non è possibile descrivere qui le variazioni in modo particolareggiato. Ci limiteremo a riassumere i cambiamenti principali, rinviando al manuale per una ...
Comunicato n. 181 del 16/1/2016
Segnalazione per gli utenti della Biblioteca Digitale di salottopertutti.it.
Alcuni utilizzatori di "Lettura libri" hanno segnalato un problema in sistemi ...
Comunicato n. 180 del 23/12/2015
Programma "Lettura libri" edizione 3.44.
Di seguito sono elencate le variazioni rispetto alla precedente edizione 3.43 del ...
Comunicato n. 179 del 21/11/2015
Programma "Lettura libri" edizione 3.43.
Di seguito sono elencate le variazioni rispetto alla precedente edizione 3.42 del ...
Comunicato n. 178 del 12/10/2015
Esportazione delle rubriche di RT in formato testo con separatore (CSV).
1. Descrizione.
Il programma batch rt-csv.bat permette di esportare le rubriche delprogramma RT in ...
Comunicato n. 177 del 29/9/2015
Segnalazione per gli utenti della Biblioteca Digitale di salottopertutti.it.
È stata più volte manifestata l'esigenza di conoscere e consultare il contenuto ...
Comunicato n. 176 del 25/9/2015
Programma WinIban edizione 1.0.
Variazioni di WinIban rispetto a IBAN.EXE edizione 1.1. I paragrafi citati di seguito sono quelli del manuale del programma. ...
Comunicato n. 175 del 13/9/2015
Programma "Lettura libri" edizione 3.42.
Di seguito sono elencate le variazioni rispetto alla precedente edizione 3.41 del programma "Lettura libri". ...
Comunicato n. 174 del 4/9/2015
Programma WinPulisci edizione 1.0.
Ho il piacere di annunciare che ho completato la versione 1.0 di WinPulisci, il programma che costituisce il naturale sviluppo in ambiente Windows di PULISCI ...
Comunicato n. 173 del 10/8/2015
Programma "Lettura libri" edizione 3.41.
Di seguito sono elencate le variazioni rispetto alla precedente edizione 3.4 del programma "Lettura libri". ...
Comunicato n. 172 del 27/7/2015
Programma "Lettura libri" edizione 3.4.
Attenzione: questa è una versione importante che è opportuno installare al più presto. ...
Comunicato n. 171 del 2/6/2015
Programma "Lettura libri" edizione 3.32.
Nota. Anche il modulo grafico "Biblioteca Digitale" incluso in questo pacchetto è stato aggiornato (corretto salvataggio non funzionante in caso di opere ...
Comunicato n. 170 del 21/2/2015
PLAY edizione 2.0 - Generazione di melodie e suoni.
Il programma PLAY svolge la funzione di produrre vari suoni (melodie, note di ...
Comunicato n. 169 del 30/1/2015
GEOALERT edizione 1.1 - Controllo degli indici solari-terrestri
1. Lo Space Weather Prediction Center della NOAA ha rinnovato interamente il ...
Comunicato n. 168 del 27/1/2015
Programma "Lettura libri" edizione 3.31.
Si raccomanda di sostituire il più presto possibile la versione 3.3 con la versione 3.31, che contiene alcune importanti correzioni (v. più avanti). ...
Comunicato n. 167 del 7/1/2015
Programma "Lettura libri" edizione 3.3.
Avvertenza. Il programma grafico "Biblioteca Digitale" incluso in questo pacchetto è stato aggiornato per mantenere la piena compatibilità con i file ...
Comunicato n. 166 del 3/11/2014
Avviso per gli utenti della Biblioteca Digitale di salottopertutti.it
Controllo dei file di recensione superflui della Biblioteca Digitale ...
Comunicato n. 165 del 24/9/2014
Avviso per gli utenti della Biblioteca Digitale di salottopertutti.it
Nel seguito si intende che le operazioni indicate devono essere svolte mediante ...
Comunicato n. 164 del 17/9/2014
Avviso per gli utenti della Biblioteca Digitale di salottopertutti.it
Premessa importante. Nel seguito si intende che le operazioni indicate devono essere svolte mediante ...
Comunicato n. 163 del 10/9/2014
Programma "Lettura libri" edizione 3.2.
Di seguito sono elencate le variazioni rispetto alla precedente edizione 3.11. I paragrafi citati sono quelli del manuale del programma. ...
Comunicato n. 162 del 08/09/2014
Avviso per gli utilizzatori del programma "Lettura libri".
Dopo aver installato l'aggiornamento della Biblioteca Digitale relativo al ...
Comunicato n. 161 del 30/4/2014
Programma "Lettura libri" edizione 3.11.
Di seguito sono elencate le variazioni rispetto alla precedente edizione 3.1. I paragrafi citati sono quelli del manuale del programma. ...
Comunicato n. 160 del 24/4/2014
Programma "Lettura libri" edizione 3.1.
Di seguito sono elencate le variazioni rispetto alla precedente edizione 3.0. I paragrafi citati sono quelli del manuale del programma. ...
Comunicato n. 159 del 16/3/2014
Programma "Lettura libri" edizione 3.0.
Di seguito sono elencate le variazioni rispetto alla precedente edizione 2.1. I paragrafi citati sono quelli del manuale del programma. ...
Comunicato n. 158 del 9/1/2014
Programma "WinQuiz" edizioni 3.1 e 3.2.
I paragrafi citati nel seguito sono quelli del manuale del programma.
Variazioni nella versione 3.2. ...
Comunicato n. 157 del 6/12/2013
Programma "Lettura libri" edizione 2.1.
Di seguito sono elencate le variazioni rispetto alla precedente edizione 2.01. In questa versione sono particolarmente significativi i cambiamenti che ...
Comunicato n. 156 del 24/7/2013
Programma "Lettura libri" edizione 2.01.
Di seguito sono elencate le variazioni rispetto alla precedente edizione 2.0. Le funzioni del programma e il manuale sono invariati. Le modifiche riguardano ...
Comunicato n. 155 del 24/6/2013
Programma "Lettura libri" edizione 2.0.
Le variazioni in questa versione sono numerose e talune comportano cambiamenti importanti dal punto di vista operativo. Qui sono elencate per prime le ...
Comunicato n. 154 del 3/5/2013
GEOALERT edizione 1.0 - Controllo degli indici solari-terrestri
GeoAlert è un piccolo programma Per Windows che tiene sotto controllo l'indice ...
Comunicato n. 153 del 19/4/2013
Programma "Lettura libri" edizione 1.54.
Di seguito sono elencate le variazioni rispetto alla precedente edizione 1.53 (le modifiche sono di entità minima). ...
Comunicato n. 152 del 6/2/2013
Programma "Lettura libri" edizione 1.53.
Di seguito sono elencate le variazioni rispetto alla precedente edizione 1.52. I paragrafi citati sono quelli del manuale del programma. ...
Comunicato n. 151 del 23/11/2012
Programma "Lettura libri" edizione 1.52.
Di seguito sono elencate le variazioni rispetto alla precedente edizione 1.51. I paragrafi citati sono quelli del manuale del programma. ...
Comunicato n. 150 del 29/7/2012
Ricettario di cucina on-line.
Segnalo che è stato reso disponibile on-line un ricettario di cucina composto da circa 30000 ricette, consultabile liberamente al seguente indirizzo: ...
Comunicato n. 149 del 16/6/2012
Programma "Lettura libri" edizione 1.51.
Di seguito sono elencate le variazioni rispetto alla precedente edizione 1.5. I paragrafi citati sono quelli del manuale del programma. ...
Comunicato n. 148 del 6/5/2012
Programma "Lettura libri" edizione 1.5.
Di seguito sono elencate le variazioni rispetto alla precedente edizione 1.42. I paragrafi citati sono quelli del manuale del programma. ...
Comunicato n. 147 del 18/2/2012
Programma "Lettura libri" edizione 1.42.
Di seguito sono elencate le variazioni rispetto alla precedente edizione 1.41. I paragrafi citati sono quelli del manuale del programma. ...
Comunicato n. 146 del 2/2/2012
Programma "Lettura libri" edizione 1.41.
L'edizione 1.41 contiene solo due piccole modifiche.
1. Corretto un messaggio errato: durante l'installazione degli aggiornamenti ...
Comunicato n. 145 del 23/1/2012
Programma "Lettura libri" edizione 1.4.
Nota importante.
A parziale rettifica di quanto annunciato nel comunicato n.144 http://www.artico.name/cgi-bin/comunica.pl?144
...
Comunicato n. 144 del 28/12/2011
Programma "Lettura libri" edizione 1.3.
Nota bene. La versione 1.3 del programma Lettura libri rimane compatibile con tutti gli aggiornamenti della Biblioteca Digitale rilasciati da luglio 2011 in ...
Comunicato n. 143 del 12/10/2011
Aggiornamento del database degli sportelli bancari.
Segnalo che è disponibile la versione aggiornata di ottobre 2011 del file ...
Comunicato n. 142 del 23/7/2011
Programma "Lettura libri" edizione 1.2.
Di seguito sono elencate le variazioni rispetto alla precedente edizione 1.1. I paragrafi citati sono quelli del manuale del programma. ...
Comunicato n. 141 del 2/7/2011
Programma "Lettura libri" edizione 1.1.
Di seguito sono elencate le variazioni rispetto alla precedente edizione 1.0B. I paragrafi citati sono quelli del manuale del programma. ...
Comunicato n. 140 del 24/5/2011
Programma "Lettura libri" edizione 1.0B.
1. La versione 1.0B del programma "Lettura libri" corregge due difetti presenti nelle edizioni 1.0 e 1.0A che si manifestavano, in certe condizioni, durante ...
Comunicato n. 139 del 23/5/2011
Aggiornamento del database degli sportelli bancari.
Segnalo che è disponibile la versione aggiornata di maggio 2011 del file ...
Comunicato n. 138 del 16/5/2011
TLB edizione 2.1 (lettura dei libri di TeleBook)
Il programma TLB serve per consultare TeleBook, la raccolta di libri in forma ...
Comunicato n. 137 del 14/5/2011
Programma "Lettura libri" edizione 1.0A.
Ho riscontrato un difetto nel programma "Lettura libri" edizione 1.0, di cui al comunicato 136 che si può consultare all'indirizzo: ...
Comunicato n. 136 del 10/5/2011
Programma "Lettura libri" edizione 1.0.
Ho realizzato questo nuovo programma per facilitare la consultazione della Biblioteca Digitale Di salottopertutti.it. Le facilitazioni previste ...
Comunicato n. 135 del 30/3/2011
Aggiornamento del database degli sportelli bancari.
Segnalo che è disponibile la versione aggiornata di marzo 2011 del file ...
Comunicato n. 134 del 22/2/2011
Lettere accentate al prompt di Windows XP.
Da più parti è stato lamentato l'inconveniente che i programmi DOS eseguiti nel prompt di Windows XP visualizzano le lettere accentate in modo scorretto. ...
Comunicato n. 133 del 20/2/2011
TLB edizione 2.0 (lettura dei libri di TeleBook)
Il programma TLB serve per consultare TeleBook, la raccolta di libri in forma ...
Comunicato n. 132 del 4/1/2011
Aggiornamento del database degli sportelli bancari.
Segnalo che è disponibile la versione aggiornata di gennaio 2011 del file ...
Comunicato n. 131 del 3/12/2010
Aggiornamento del database degli sportelli bancari.
Segnalo che è disponibile la versione aggiornata di dicembre 2010 del file ...
Comunicato n. 130 del 23/10/2010
Piccola guida all'esplorazione di pagine Web con Jaws.
Ho realizzato una "piccola guida all'esplorazione di pagine Web con lo screen ...
Comunicato n. 129 del 16/10/2010
Gentili iscritti alla lista [ARTI2000],
questo comunicato fa seguito al messaggio del 22 settembre 2010, che avevo inviato per verificare l'effettiva validità degli indirizzi presenti nella ...
Comunicato n. 128 del 9/10/2010
Aggiornamento del database degli sportelli bancari.
Segnalo che è disponibile la versione aggiornata di ottobre 2010 del file IBAN.DAT, il database con le informazioni sugli sportelli bancari, contenente 31597 record. ...
Comunicato n. 127 del 21/9/2010
Stazione meteorologica parlante Oregon Scientific BAR321HGN.
Segnalo che Gianfranco Citton ha realizzato una guida all'uso della stazione ...
Comunicato n. 126 del 6/8/2010
PLAY - Generazione di melodie e suoni.
Il programma PLAY svolge la funzione di produrre vari suoni (melodie, note di durata e frequenza a piacere, segnali in codice Morse, trilli, suono di sirena) ...
Comunicato n. 125 del 16/6/2010
Per gli utilizzatori non vedenti del pacchetto ARTI2000.
Varie persone non vedenti hanno incontrato difficoltà durante l'installazione ...
Comunicato n. 124 del 16/6/2010
Aggiornamento sportelli bancari per il programma IBAN.EXE.
Segnalo che è disponibile la versione aggiornata di giugno 2010 del file ...
Comunicato n. 123 del 4/3/2010
Aggiornamento sportelli bancari per il programma IBAN.EXE.
Segnalo che è disponibile la versione aggiornata di marzo 2010 del file ...
Comunicato n. 122 del 3/12/2009
Aggiornamento sportelli bancari per il programma IBAN.EXE.
Segnalo che è disponibile la versione aggiornata di dicembre 2009 del file ...
Comunicato n. 121 del 9/9/2009
Aggiornamento sportelli bancari per il programma IBAN.EXE.
Segnalo che è disponibile la versione aggiornata di settembre 2009 del file ...
Comunicato n. 120 del 9/4/2009
1) Informo che lo spazio FTP anonymous del Dipartimento di Matematica Pura e Applicata di Padova è stato disattivato e che pertanto tutti i link che ...
Comunicato n. 119 del 21/1/2009
Aggiornamento sportelli bancari per il programma IBAN.EXE.
Segnalo che è disponibile la versione aggiornata di gennaio 2009 del file ...
Comunicato n. 118 del 3/10/2008
1) Aggiornamento sportelli bancari per il programma IBAN.EXE.
Segnalo che è disponibile una versione aggiornata del file IBAN.DAT, il ...
Comunicato n. 117 del 9/9/2008
1) Aggiornamento sportelli bancari per il programma IBAN.EXE.
Segnalo che è disponibile una versione aggiornata del file IBAN.DAT, il ...
Comunicato n. 116 del 12/6/2008
Programma IBAN.EXE edizione 1.1.
Sono state apportate due modifiche riguardanti il funzionamento con reindirizzamento dell'input (modo multiplo, v. paragrafo 3.2 del manuale): ...
Comunicato n. 115 del 2/6/2008
Integrazione al comunicato 114 del 31/5/2008 per utilizzatori non vedenti.
In merito al programma IBAN (calcolo e verifica del codice IBAN), è opportuno ...
Comunicato n. 114 del 31/5/2008
Calcolo e verifica del codice IBAN con informazioni sugli sportelli bancari.
Le usuali coordinate bancarie (codici ABI e CAB e numero di conto corrente) ...
Comunicato n. 113 del 21/7/2007
Revisione del file ALM.LOC delle località italiane abbinato al programma ALM.
Ho apportato una correzione riguardante le località italiane che hanno una ...
Comunicato n. 112 del 15/6/2007
TLB edizione 1.5 (lettura dei libri di TELEBOOK, Istituto Cavazza, Bologna).
Variazioni rispetto all'edizione 1.4.
1. Il manuale del programma viene fornito in due versioni: ...
Comunicato n. 111 del 9/8/2006
Questo comunicato integra e sostituisce il n.111 del 29/7/2006.
Driver USB per MS-DOS.
Da qualche tempo, avendo acquistato un disco esterno da collegare alla porta ...
Comunicato n. 110 del 29/11/2005
Con riferimento al comunicato n.109 del 7/10/2005, segnalo che ho completato la revisione del file ALM.LOC delle località italiane abbinato al programma ALM ...
Comunicato n. 109 del 7/10/2005
Cari amici,
da quasi un anno non state più ricevendo informazioni provenienti da questa lista (il comunicato n. 108 porta la data del 6/11/2004). La ragione è ...
Comunicato n. 108 del 6/11/2004
MTS edizione 1.01 - Multi-Text Search&browse
Corretto un difetto della funzione "Lista file" (v. "trattamento globale"): è ...
Comunicato n. 107 del 16/10/2004
MTS edizione 1.0 - Multi-Text Search&browse
Ricerca multipla di stringhe con consultazione dei file trovati.
Il programma MTS, il cui nome è ispirato a TS ("Text Search", il celebre ...
Comunicato n. 106 del 18/7/2004
Aggiornamento del pacchetto RETE per l'accesso a Internet in ambiente MS-DOS.
Principali variazioni rispetto alla precedente distribuzione (aprile 2002). ...
Comunicato n. 105 del 10/7/2004
TLB edizione 1.4.
Il programma TLB serve per consultare TELEBOOK, la raccolta di libri in forma elettronica curata e distribuita dall'Istituto Cavazza di Bologna: ...
Comunicato n. 104 del 2/5/2004
Alm.EXE edizione 2.42.
Nuove funzioni "segnale orario", "cronometro", "conto alla rovescia". Sono tutte abbinate al nuovo comando "#", la cui sintassi prevede una gamma di ...
Comunicato n. 103 del 28/1/2004
Per gli utilizzatori del programma ALM.
Ho ricevuto numerose richieste di chiarimento sull'uso del programma ALM in ambiente Windows. ...
Comunicato n. 102 del 18/1/2004
Almanacco edizione 2.41.
Funzione "valuta". Il carattere iniziale "=" può essere sostituito con "_". Ciò può essere utile nei casi in cui il DOS non accetta il carattere "=", ad ...
Comunicato n. 101 del 5/1/2004
Almanacco edizione 2.4.
Le principali modifiche dei programmi ALM.EXE e INIZIA.EXE sono descritte di seguito e riguardano i seguenti argomenti: ...
Comunicato n. 100 del 22/12/2003
Integrazione del comunicato n.99 del 20/12/2003.
DOC è un programma per DOS che funziona correttamente in finestra DOS di ...
Comunicato n. 99 del 20/12/2003
DOC edizione 7.50.
  • migliorata la compatibilità con Jaws per Windows: usare il file batch SETWIN.BAT per impostare le opzioni appropriate; ...
Comunicato n. 98 del 29/6/2003
DOC edizione 7.45.
  • È stato corretto un difetto a causa del quale non veniva mostrato tramite BIOS l'ottantesimo carattere delle ultime due righe dello schermo. ...
Comunicato n. 97 del 2/4/2003
Aggiornamento di Aladdin GhostScript (per la conversione di file PDF).
Ho preparato un archivio di installazione contenente la versione 5.10 di ...
Comunicato n. 96 del 2/1/2003
Aggiornamento del pacchetto RETE.
1) Il pacchetto RETE contiene ora SSH2DOS di Nagy Daniel, un programma per il collegamento ad una stazione di lavoro capace di dialogare con il protocollo ...
Comunicato n. 95 del 5/12/2002
1) Aggiornamento della directory "util". La directory util viene costantemente aggiornata con le versioni più recenti dei programmi contenuti. Vi si può accedere in ftp oppure http ai seguenti ...
Comunicato n. 94 del 27/8/2002
CTA edizione 1.2.
Il programma CTA serve per preparare il "cue sheet file" utilizzato da DAO per la masterizzazione di CD musicali. ...
Comunicato n. 93 del 14/8/2002
ORDINA edizione 2.1A.
È stato corretto un difetto a causa del quale, in certi casi, il programma non riconosceva il file indicato come file di testo e ne rifiutava l'elaborazione. ...
Comunicato n. 92 del 9/7/2002
Messaggi in italiano di Lynx.
Ho pubblicato la revisione finale dei messaggi in italiano di Lynx, con l'approvazione del gruppo italiano del Translation Project: ...
Comunicato n. 91 del 26/6/2002
DOC edizione 7.44.
Sono stati corretti i seguenti difetti del programma DOC.EXE:
  • (L) in alcuni casi, premendo Alt+L (per attivare/disattivare ...
Comunicato n. 90 del 22/6/2002
Le informazioni che seguono non riguardano miei programmi. Fare riferimento agli indirizzi citati.
1) Il programma XPDF estrae il testo da file di tipo PDF (Portable Document ...
Comunicato n. 89 del 7/6/2002
1. Nuova pagina Web.
Il nuovo indirizzo cui fare riferimento per i miei programmi è il seguente:
http://www.giulianoartico.it
...
Comunicato n. 88 del 18/5/2002
RT edizione 3.10.
  • È stata aggiunta la possibilità di generare i numeri di telefono in toni DTMF mediante la scheda audio dell'elaboratore. ciò si ottiene definendo ...
Comunicato n. 87 del 28/4/2002
Ho eseguito l'aggiornamento del pacchetto RETE sostituendo il programma Lynx con la distribuzione 2.8.5dev.7 (cfr. comunicato n.85 del 7/3/2002). Oltre a ...
Comunicato n. 86 del 6/4/2002
Segnalo che recentemente (marzo 2002) Libero Giacomini ha curato una revisione del manuale in italiano di Nicola Ferrando per il programma Pegasus Mail, ...
Comunicato n. 85 del 7/3/2002
Segnalo che Doug Kaufman ha recentemente rilasciato una nuova versione del suo pacchetto Lynx per DOS, la 2.8.5dev7. Si tratta sempre di una cosiddetta ...
Comunicato n. 84 del 5/3/2002
Per gli utilizzatori del programma ALM edizione 2.30.
Il funzionamento del convertitore valutario del programma ALM (comando "=") ...
Comunicato n. 83 del 23/2/2002
Avviso 1.
DBTXT edizione 1.3.
  • nella costruzione dell'indice ora vengono eliminati alcuni caratteri di controllo, presenti nei file di Telesoftware, i quali possono disturbare ...
Comunicato n. 82 del 5/2/2002
DOC edizione 7.43:
  • variato l'ordine di priorità nell'acquisizione delle opzioni (v. il file PERSONAL.TXT); adesso un'opzione immessa da linea di comando DOS ha sempre ...
Comunicato n. 81 del 31/1/2002
DOC edizione 7.42:
  • conversioni di valuta: ora si possono eseguire anche con Alt+F11 (come Ctrl+F11) e Alt+F12 (come Ctrl+F12); ...
Comunicato n. 80 del 10/1/2002
Ho cancellato tutti i file del pacchetto ARTI2000 archiviati su Digiland. Questa operazione si è resa necessaria in conseguenza delle nuove regole ...
Comunicato n. 79 del 18/12/2001
Avvisi in breve.
1) Il programma IND edizione 1.2 (che serve per riunire più file di testo in un unico file indicizzato leggibile con il programma DOC) è stato confezionato ...
Comunicato n. 78 del 7/12/2001
DOC Edizione 7.41:
  • archiviazione del file in corso di lettura (Alt+A): se il file indicato esiste già, ora si può scegliere fra tre alternative: ...
Comunicato n. 77 del 4/8/2001
DOC edizione 7.40:
  • funziona solo su PC con processore 80386 o superiore; è disponibile una versione per PC di tipo XT oppure AT: ...
Comunicato n. 76 del 10/6/2001
IND Edizione 1.2.
Ora è possibile acquisire tutti i file saltando un certo numero di righe iniziali. Il numero di righe da escludere va impostato in uno dei modi ...
Comunicato n. 75 del 9/6/2001
Aggiornamento del file RT.EST.
È disponibile una nuova versione del file RT.EST (utilizzato dal programma RT) che contiene i dati relativi ai prefissi telefonici delle citt… e degli ...
Comunicato n. 74 del 25/4/2001
Pacchetto RETE.
1) Ho sostituito il file LYNX.EXE con la nuova versione distribuita da Doug Kaufman il 18/4/2001: non sono in grado di descrivere le modifiche ...
Comunicato n. 73 del 19/3/2001
TLB.EXE edizione 1.3.
Con la combinazione Ctrl+Canc si elimina dalla storia il riferimento all'opera mostrata sullo schermo. ...
Comunicato n. 72 del 12/2/2001
1) TLB.EXE edizione 1.2.
Il programma TLB ora riconosce il nuovo formato del catalogo, disponibile attualmente presso la pagina Web dell'Istituto Cavazza: ...
Comunicato n. 71 del 3/2/2001
Comunicazioni varie.
1) Ho preparato una nuova pagina riguardante i comunicati di questa lista: http://www.math.unipd.it/artico/comunicati/lista.htm
...
Comunicato n. 70 del 25/1/2001
Pacchetto "RETE" per Internet in ambiente MS-DOS.
1) Programma LYNX. Finalmente anche la versione DOS di Lynx (versione 2.8.4dev.14) riconosce gli indirizzi del tipo https://... e consente quindi di ...
Comunicato n. 69 del 21/9/2000
Salvo imprevisti, questo è l'ultimo comunicato dell'anno 2000. A causa degli impegni di lavoro, nei prossimi mesi non mi sarà possibile evadere ...
Comunicato n. 68 del 29/8/2000
Aggiornamento delle parità valutarie per il programma ALM.
L'amico Pierluigi Giacomoni di Bologna ha curato l'aggiornamento del file ...
Comunicato n. 67 del 24/8/2000
Pacchetto "RETE" per Internet in ambiente MS-DOS.
Alcuni utilizzatori del pacchetto RETE (che ringrazio) hanno segnalato difficoltà nell'ascolto dei file audio con Lynx (v. il comunicato n.64 del ...
Comunicato n. 66 del 21/8/2000
Pacchetto "RETE" per Internet in ambiente MS-DOS.
Ho modificato la procedura SENDMAIL.BAT per rendere funzionante una prerogativa ...
Comunicato n. 65 del 30/7/2000
Programma TEXTIND edizione 1.0.
TEXTIND Š un programma di utilit… abbinato al pacchetto software DOC. Esso serve per elaborare un file indicizzato, allo scopo di ricostruire il file ...
Comunicato n. 64 del 6/7/2000
Pacchetto "RETE" per Internet in ambiente MS-DOS.
Ho fatto alcune piccole modifiche ai file di configurazione di Lynx per consentire la visualizzazione di immagini e l'ascolto di suoni. I programmi che ...
Comunicato n. 63 del 10/6/2000
Argomenti trattati in questo comunicato: 1) Aggiornamento del pacchetto "RETE". 2) PGP e firma digitale.
************************************************** ...
Comunicato n. 62 del 30/4/2000
Pacchetto "RETE" per Internet in ambiente MS-DOS.
Il programma Lynx è stato aggiornato con la versione 2.8.3. È tuttora una ...
Comunicato n. 61 del 25/4/2000
CTA edizione 1.1.
  • sono accettati i file MPEG a 112 Kb/sec (per DAO a 32 bit);
  • l'opzione "/C" e la variabile CTA_COM hanno un nuovo significato; ...
Comunicato n. 60 del 21/4/2000
Pacchetto "RETE" per Internet in ambiente MS-DOS.
Descrizione delle modifiche apportate.
1) Ora il pacchetto contiene la versione 3.5 di Pegasus Mail. Le differenze ...
Comunicato n. 59 del 9/4/2000
Programma TAGLIA edizione 1.1.
Il programma TAGLIA permette di suddividere un file in più parti, secondo vari criteri. La suddivisione di un file in più parti può essere necessaria in ...
Comunicato n. 58 del 7/4/2000
GA edizione 1.31.
È ora possibile impostare una "password" che controlla l'accesso ad un determinato file di dati. Per impostare o per cancellare la password usare ...
Comunicato n. 57 del 3/4/2000
Programma IND, distribuzione 1.1B.
Il programma IND.EXE è invariato. Sono stati aggiornati i moduli DOC.EXE (edizione 7.33) e AUTOSOMM.EXE (edizione 2.40). ...
Comunicato n. 56 del 27/3/2000
Pacchetto "RETE" per Internet in ambiente MS-DOS.
Ho fatto alcune modifiche ai batch file e agli "script" di installazione ...
Comunicato n. 55 del 23/3/2000
TLB edizione 1.1.
Il programma TLB serve per consultare TELEBOOK, la raccolta di libri in forma elettronica curata e distribuita dall'Istituto Cavazza di Bologna. ...
Comunicato n. 54 del 9/3/2000
È stata rilasciata la versione 2.8.3dev.21 di Lynx per DOS. Chi lo desidera può aggiornare il pacchetto RETE prelevando il file ...
Comunicato n. 53 del 5/3/2000
ALM.EXE edizione 2.3.
Nuova funzione "QTH", associata al comando "Q" con la sintassi: alm q{località} Per compatibilità con le precedenti edizioni, si può attivare anche come ...
Comunicato n. 52 del 26/2/2000
1) PULISCI Edizione 4.06.
Questa edizione è sostanzialmente identica alla 4.05. Sono stati eliminati due difetti:
  • - in particolari condizioni, durante la funzione di reimpaginazione veniva ...
Comunicato n. 51 del 25/2/2000
1) AGF edizione 1.0.
Il programma AGF è un elaboratore di file di testo ASCII che funziona in modo particolare. Il programma è stato realizzato espressamente per rendere ...
Comunicato n. 50 del 31/1/2000
DOC Edizione 7.33.
  • funziona solo su PC con processore 80286 o superiore; è disponibile una versione per PC di tipo XT all'indirizzo: ...
Comunicato n. 49 del 31/12/1999
D'ora in poi tutti i programmi possono essere prelevati anche al seguente indirizzo: http://digilander.iol.it/arti2000
Ho preparato una copia di Lynx 2.8.3dev14 pronta per essere usata con un modem. ...
Comunicato n. 48 del 13/12/1999
Questo è un comunicato straordinario, non riguarda l'aggiornamento dei miei programmi.
Sono molto dispiaciuto che gli utilizzatori di Nettamer non riescano più ad ...
Comunicato n. 47 del 30/9/1999
1) Programma CTA edizione 1.0 (nuovo).
Quando si vogliono riunire pi— tracce audio in formato WAVE per comporre un nuovo CD musicale, il programma DAO richiede la presenza di un "cue sheet file" ...
Comunicato n. 46 del 25/9/1999
RT Edizione 3.04.
  • Opzione "/I". Ora può essere seguita anche da un numero composto da due, tre oppure quattro cifre indicanti un prefisso telefonico: in questo caso ...
Comunicato n. 45 del 19/9/1999
DOC edizione 7.32.
  • opzione "/," (concisione dei nomi dei file): modificato il significato dei valori 2 e 3: 2 unità, nome, byte o directory; ...
Comunicato n. 44 del 29/8/1999
DOC edizione 7.31.
Per agevolare gli utilizzatori che adoperano una barra braille, è stata aggiunta l'opzione "/," che deve essere seguita da un numero compreso fra 0 ...
Comunicato n. 43 del 21/8/1999
DOC edizione 7.30A.
In conseguenza delle innovazioni introdotte nell'edizione 7.30, sono comparsi alcuni difetti di funzionamento. I seguenti difetti sono stati ...
Comunicato n. 42 del 5/8/1999
È disponibile una nuova edizione di DOC. La novità più significativa è la possibilità di scorrere le directory con le frecce su/giù e di accedervi con ...
Comunicato n. 41 del 26/6/1999
PULISCI.EXE edizione 4.05.
  • Videata di scelta delle tabelle: con Ctrl+PgUp e Ctrl+PgDn si cerca rispettivamente indietro e avanti la stringa di ricerca gi… impostata. ...
Comunicato n. 40 del 19/6/1999
ALM.EXE edizione 2.2.
Nuova funzione "valuta", associata al comando "=" con la sintassi: alm =[importo] [moneta1] [/ moneta2] [{*|:}tasso] ...
Comunicato n. 39 del 22/5/1999
RT edizione 3.03.
  • Il parametro che controlla la scrittura tramite BIOS (tasto Alt+B oppure comando RT_BIOS nel file MIEIDATI.CNF) ora può assumere i valori da 0 a 3. ...
Comunicato n. 38 del 17/4/1999
DOC edizione 7.22A.
Corretto un difetto dell'edizione 7.22: l'etichetta [DOC_INI] dei file di configurazione di DOC permetteva l'impostazione dei messaggi ma non ...
Comunicato n. 37 del 9/4/1999
Sono disponibili versioni aggiornate di DOC, AUTOSOMM e IND:
DOC722.EXE : ftp://ftp.math.unipd.it/pub/people/artico/doc722.exe ...
Comunicato n. 36 del 21/3/1999
GEOST edizione 2.4.
GEOST 2.4 necessita di una minore quantità di memoria RAM (circa 220 Kb).
Il visore incorporato può gestire file più lunghi (fino a 32767 righe). ...
Comunicato n. 35 del 12/3/1999
1) IND edizione 1.0A.
Sono stati aggiunti i due file IND.INI e CORRIERE.BAT, descritti nel file IND.TXT, che per errore non erano stati inclusi nella prima edizione 1.0. Gli ...
Comunicato n. 34 del 6/3/1999
Sono disponibili:
  • l'edizione 7.21 del programma DOC: ftp://ftp.math.unipd.it/pub/people/artico/doc721.exe
  • l'edizione 1.0 del programma IND: ...
Comunicato n. 33 del 12/2/1999
Modulo AUTOSOMM.EXE edizione 2.2A.
Corretto un difetto. In presenza dell'opzione "/Q", il programma deve eseguire l'indicizzazione anche quando l'uscita è reindirizzata ad un file: ciò non ...
Comunicato n. 32 del 10/2/1999
ALM.EXE edizione 2.12.
Funzione "ora" (comando "H"): invece della località si possono indicare le sue coordinate (latitudine e longitudine separate da virgola, oppure locator). ...
Comunicato n. 31 del 31/1/1999
DOC.EXE edizione 7.20:
  • tasto Alt+B: esclude/ripristina il BIOS (per le scritte che lo prevedono);
  • (C) Ctrl+SpazioIndietro: ripresenta il comando precedente; ...
Comunicato n. 30 del 16/1/1999
ALM.EXE edizione 2.11.
Nell'edizione 2.10 il meccanismo di attivazione della password non funzionava correttamente perché durante la richiesta della password bastava premere il ...
Comunicato n. 29 del 9/1/1999
ALM.EXE edizione 2.10.
L'esecuzione di ALM può essere subordinata all'immissione di una parola d'ordine (password), la cui efficacia può essere limitata a determinate ore in ...
Comunicato n. 28 del 2/1/1999
ORDINA edizione 2.0.
L'esecuzione dell'ordinamento è affidata ad un programma esterno, chiamato RPSORT, che è molto veloce e ricco di opzioni e pu• essere usato anche ...
Comunicato n. 27 del 5/12/1998
RT edizione 3.02.
  • - Il file RT.EST (elenco di citt… e stati esteri) è stato aggiornato ed arricchito: un sentito ringraziamento a Gianluigi Ugo di Trieste per la ...
Comunicato n. 26 del 28/11/1998
PULISCI edizione 4.03.
  • Corretto un difetto riguardante il nome del file destinazione (se questo era indicato esplicitamente senza precisare l'unit… disco, in certi casi il ...
Comunicato n. 25 del 7/11/1998
PULISCI edizione 4.02.
  • Corretto un difetto che impediva il funzionamento delle tabelle MINTOMAX.TAB e MAXTOMIN.TAB. Precisamente: una corrispondenza veniva ignorata ...
Comunicato n. 24 del 19/10/1998
PULISCI edizione 4.01.
Modificata come segue la funzione di taglio: 1) le due stringhe (iniziale e finale) possono essere racchiuse fra virgolette ...
Comunicato n. 23 del 29/9/1998
RT edizione 3.01.
  • A destra dell'opzione /? si possono aggiungere le lettere ? i b l m s t per ottenere un aiuto pi— approfondito (v. il batch file AIUTO.BAT). ...
Comunicato n. 22 del 18/9/1998
PULISCI edizione 4.0.
Nuove direttive P1 P2 ... P6. Servono per indicare la posizione in cui deve trovarsi entro una parola la stringa da sostituire. Precisamente, a seconda ...
Comunicato n. 21 del 4/9/1998
Programma RT edizione 3.0.
Invio il file rt_bat.zip: contiene tre batch file (nome.bat, citta.bat, tel.bat) che per un disguido non sono stati adattati alla nuova versione di RT. ...
Comunicato n. 20 del 27/8/1998
RT edizione 3.0.
  • Modificati i campi come segue: a) eliminati i campi "Prefisso" e "Appuntamento"; b) aggiunti i campi "WWW" (56 caratteri) e "Categoria" (8 caratteri); ...
Comunicato n. 19 del 3/8/1998
GA edizione 1.3.
Nuova opzione "/A" seguita da una stringa: fornisce un modo alternativo di indicare la stringa di ricerca dalla riga di comando DOS. Va usata quando la ...
Comunicato n. 18 del 4/7/1998
GA edizione 1.2.
Modo interattivo. Con la combinazione Ctrl+asterisco (tastierino numerico) si centra il testo presente nella riga del cursore. ...
Comunicato n. 17 del 20/6/1998
GA edizione 1.1.
Modo interattivo. Nuovi comandi Alt+frecce verticali: spostano il cursore per paragrafi.
Modo batch. Quando una schermata è riempita, si possono premere alcuni tasti di ...
Comunicato n. 16 del 30/5/1998
Questo comunicato riguarda i programmi ALM e GA.
GA.EXE edizione 1.0 È un nuovo programma per la gestione di un'agenda. Esso prevede "schede" in numero illimitato, ciascuna di al pi— 25000 byte e ...
Comunicato n. 15 del 10/4/1998
DBTXT edizione 1.2:
Se è disponibile l'opportuno file DBFDESCR.*, il programma ne estrae le informazioni riguardanti l'opera. Tali informazioni vengono aggiunte all'inizio ...
Comunicato n. 14 del 29/3/1998
DOC edizione 7.14:
  • possibilità di individuare i file che contengono due stringhe distinte; basta separare le due stringhe con () come nel seguente esempio: ...
Comunicato n. 13 del 18/3/1998
Alcune informazioni:
* chi desidera provare il DR-DOS 7.02 può prelevarlo dal mio server FTP (il collegamento con la Caldera è molto lento). Ci sono due file: ...
Comunicato n. 12 del 12/3/1998
DBTXT edizione 1.1:
  • nuova opzione "/Q" per esecuzione batch, salta la richiesta di consenso.
  • nuova opzione "/U" per riunire capitoli divisi in pi— parti; ...
Comunicato n. 11 del 9/3/1998
DOC edizione 7.13:
  • file indicizzati: il numero di voci per livello è stato portato da 99 a 256;
  • nella schermata dell'indice: ...
Comunicato n. 10 del 28/2/1998
Ho realizzato DBTXT, un piccolo programma di utilità che serve per trasformare in file di testo i libri in formato .DBF trasmessi dal Telesoftware RAI. Il ...
Comunicato n. 9 del 25/1/1998
Programma DOC edizione 7.12:
  • schermata dell'indice di un file: se il cursore punta una voce priva di sottovoci, la freccia destra (come PgDn) avvia la lettura; ...
Comunicato n. 8 del 18/1/1998
Programma DOC edizione 7.11:
  • aumentata la velocità di ricerca di una stringa su più file;
  • eliminati due difetti dell'edizione 7.1: ...
Comunicato n. 7 del 10/1/1998
Programma DOC
DOC.EXE Edizione 7.1:
  • un file pu• essere dotato di indice per una migliore scelta degli argomenti; se un file Š indicizzato, viene attivata una schermata di scelta a men— ...
Comunicato n. 6 del 14/12/1997
Modulo RTUTIL.EXE edizione 2.2A
Eliminato un difetto della gestione copie: in alcuni casi la copia poteva essere difettosa. ...
Comunicato n. 5 del 29/11/1997
RT edizione 2.2:
  • Il simbolo ^N (lettera maiuscola) rappresenta il nominativo "riordinato". Precisamente: se il nominativo contiene fino a tre campi, separati da virgole, ...
Comunicato n. 4 del 18/10/1997
DOC edizione 7.0:
  • nuova funzione "storia" (DOC conserva memoria degli ultimi 31 file letti);
  • (C) Alt+H attiva una schermata per il controllo di detti file; ...
Comunicato n. 3 del 29/8/1997
RT edizione 2.1:
  • Aggiunti i campi "codice fiscale" (16 caratteri) ed "E-mail" (60 caratteri).
  • La dimensione del campo "nominativo" Š passata da 40 a 60 caratteri. ...
Comunicato n. 2 del 5/7/1997
DOC edizione 6.53:
  • elenco segnalibri: con le cifre 1,2,...0 si sceglie il segnalibro 1,2,...10;
  • DOC Š stato reso compatibile con il software VIRT-BRA. ...


Nota.


Lo spazio FTP anonymous del Dipartimento di Matematica di Padova è stato disattivato e pertanto tutti i link che puntano alla directory ftp.math.unipd.it non sono più funzionanti.

Torna in cima Scrivi Indietro